Cerda: Festività di San Giuseppe e Settima edizione dei Virgineddi

La festa del Patriarca San Giuseppe, per i cerdesi è una data molto importante.

Questo giorno è caratterizzato dalla preparazione e realizzazione dei “virgineddi”.  La tradizione dei virgineddi, affonda le proprie radici fin dai tempi antichi.

Negli ultimi anni però il Comitato dei festeggiamenti, con la partecipazione volontaria dei cerdesi ha rinnovato la tradizione, riunendo tutte le famiglie di coloro che hanno il voto, in un’unica e grande Tavolata pubblica sul sagrato della Chiesa Madre in piazza La Mantia, che si svolge dopo la Santa Messa delle ore 11,00

Prima vengono serviti tutti i bambini presenti ,successivamente gli adulti e la Tavolata si protrae fino al primo pomeriggio. Durante il pasto i commensali vengono invitati a pronunciare, con particolare enfasi, il ritornello “EVVIVA ‘U PATRIARCA E SAN GIUSEPPE”

Nella mensa allestita per il pranzo, alcuni bambini assumono il ruolo di San Giuseppe, della Madonna, di Gesù bambino e di Sant’Anna.

Il pranzo si compone di varie “pietanze” dagli antipasti ai dolci: olive, pasta con i finocchi, riso, cardi, carciofi, cavolfiore,baccalà, frutta e infine “sfinci” e “pignolata”.

La portata tipica è il cosiddetto “agru e duci”, cioè una pietanza dal gusto agrodolce preparato con cipolla, finocchi, olive verdi, carciofi e zucchine precedentemente essiccate, sedano e il tutto condito con sale, zucchero, aceto e olio.

In serata dopo la Santa Messa delle ore 18,00 esce la Processione Solenne con il simulacro di San Giuseppe per le vie del paese.

Al ritorno si svolge la tradizionale 《TAVOLATA DI PANE 》con la benedizione del pane, delle scocche, sfince e pignolata e la distribuzione a tutti i presenti.《EVVIVA PATRIARCA E SAN GIUSEPPE》

Giuseppe Di Carlo

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago