“Io amo Castellana e… adotto un albero”. I bambini di Castellana Sicula, per la Festa dell’Albero, adotteranno 120 piantine provenienti da Piano Noce

Lunedì 21 marzo alle ore 9.30 presso il centro Fers di Castellana Sicula avrà luogo la cerimonia di adozione di una piantina proveniente dal vivaio di Piano Noce di Polizzi Generosa.
L’amministrazione comunale di concerto con l’IC Castellana-Polizzi, diretto da Martino Spallina, affiderà alle 120 famiglie che hanno aderito all’iniziativa le varie specialità di piantine sapientemente coltivate dal personale in forza al vivaio, coordinati da Gino Orlando.
Maggiociondolo, olmo campestre, acero montano, sughera, castagno, leccio, frassino e agrifoglio sono le varietà forestali che i bambini castellanesi riceveranno e che inizieranno a piantumare fin dalla mattinata di lunedì 21 marzo con l’aiuto dei genitori o dei nonni.
I genitori in questi giorni aderendo al progetto si sarebbero impegnati a sostenere i propri figli nel “prendersi cura dello sviluppo dell’albero adottato in occasione della Festa dell’Albero, fino all’autonomia vegetativa”.
«Dobbiamo insegnare i bambini ad amare e curare il nostro pianeta – sostiene Vincenzo Lapunzina, assessore alla Pubblica Istruzione di Castellana Sicula – nel nostro piccolo abbiamo inteso promuovere un percorso di sensibilizzazione già iniziato dalla Scuola, da sempre sensibile alle problematiche ambientalistiche, oltre a riprendere una vecchia usanza ch’era quella di piantumare un albero per ogni nato affidandone, almeno per i primi anni, ai genitori la cura».
Entusiasta della proposta anche il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna. «Siamo particolarmente contenti che anche a Castellana Sicula la scuola abbia aderito all’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, – afferma – è importante che i bambini partecipino a questi progetti per imparare il valore dell’ambiente ed il suo rispetto».
L’iniziativa è patrocinata dal Parco delle Madonie, Legambiente Sicilia e dal servizio XVI dell’assessorato regionale all’agricoltura e dello sviluppo rurale e dal consiglio comunale dei ragazzi castellanese.
Il primo giorno di primavera in c.da Passo l’Abate, oltre ai bambini, molti dei quali troveranno i loro genitori e nonni, ci saranno anche il presidente della commissione territorio e ambiente dell’ARS, Mariella Maggio, il presidente del Parco, Angelo Pizzuto e Pier Fausto Guzzo, in rappresentanza dell’assessorato, il Sindaco Di Martino, il dirigente Spallino, il mini sindaco, la mini giunta ed il consiglio comunale dei ragazzi.

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

10 minuti ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago