Gli ospiti della comunità Sant’Anna e del centro suor Rosina La Grua partecipano a San Giuseppe

Gli operatori della comunità alloggio per disabili psichici Sant’Anna e del centro di riabilitazione Suor Rosina La Grua, stanno portando avanti il progetto denominato “Viaggio nelle tradizioni e nei riti popolari castelbuonesi”, che ha come obiettivo quello di far conoscere agli ospiti delle due strutture, in modo diretto e divertente le tradizioni popolari, i racconti, le leggende del nostro paese. La finalità del progetto è quella di dare ai nostri ragazzi la possibilità di interagire su argomenti di esperienza diretta, attraverso la conoscenza e la partecipazione attiva alle feste religiose.
Del ricco panorama delle feste e tradizioni castelbuonesi, quella in onore di San Giuseppe occupa sicuramente uno dei primi posti quanto a partecipazione e sentimento. La figura di San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, è molto venerata. La festa a Lui dedicata costituisce ogni anno un fondamentale appuntamento ricco di simbolismo e religiosità, dunque ha rappresentato per i ragazzi un’occasione di partecipazione attiva.
Il 14 marzo il gruppo ha visitato l’allestimento dell’altare di San Giuseppe presso la sede dell’associazione Sant’Anna, decorato da pareti di raso colorato, coperte ricamate colmate dal pane di San Giuseppe, arance, acqua, vino e “lavuriddu”; durante la visita i ragazzi hanno recitato canti e preghiere accompagnati dai volontari che li hanno accolti con affetto.
Anche quest’anno la congregazione di San Giuseppe ha invitato le due strutture a partecipare a “Tavulata di San Giuseppi”, banchetto che rispetta il menù della tradizione: pasta con fagioli e broccoletti, sarde e baccalà fritti, verdure in pastella, arancia, finocchio e “sfinci” con la ricotta.
Un plauso va alla Congregazione di San Giuseppe per l’affettuosa ospitalità, grazie alla quale i nostri ragazzi hanno vissuto un’esperienza di integrazione e di socializzazione nella nostra comunità.

L’A.S. della Comunità Sant’Anna
D.ssa Giuseppina Giambelluc

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago