Termini Imerese – Finanziamenti lavori Scuola Gardenia

“Un altro passo in avanti verso la riqualificazione delle scuole di Termini Imerese”. Così il primo cittadino, Totó Burrafato, ha commentato la notizia – già nell’aria da qualche tempo – del finanziamento dei lavori che interesseranno la scuola Gardenia del 1º Circolo didattico.
“Da subito, ha precisato l’Assessore all’istruzione, Donatella Battaglia, bisogna ricercare ogni possibile soluzione, d’intesa con la dirigenza scolastica e con la direzione dei lavori, per ridurre al minimo i disagi per gli alunni e per le loro famiglie”.
Il Decreto con il quale è stato approvato il finanziamento per i lavori della scuola elementare Gardenia porta la firma dell’Assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, Bruno Marziano.
Il progetto prevede “lavori di adeguamento degli edifici scolastici comunali alle normative antincendio e di sicurezza scuola elementare e materna “Gardenia” via del Mazziere”. In buona sostanza con questi interventi si prevede la ristrutturazione dell’immobile e l’adeguamento alle norme di sicurezza.
Nello specifico gli interventi da effettuare riguardano: il rifacimento del prospetto, le pavimentazioni esterne, gli infissi esterni e le porte interne, i controsoffitti, nuovi ingressi e vie di fuga, scala di emergenza in acciaio, impianto allarme incendi, impianto di riscaldamento e sistema di canali per ricambio dell’aria in tutti gli ambienti, abbattimento delle barriere architettoniche.
L’importo complessivo dei lavori è di ben 1.370.000,00 euro di cui una parte a carico del bilancio comunale. Dopo questa prima fase si procederà all’affidamento dei lavori alla ditta che si aggiudicherà la gara che dovrà essere avviata dalla Centrale Unica di Committenza che dovrebbe essere operativa da qui a qualche settimana.
Continua quindi il percorso avviato dall’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, per rendere più sicure e più belle le scuole cittadine in piena sintonia con le linee guida del Governo nazionale e segnatamente del Sottosegretario, Davide Faraone. Già altri interventi di riqualificazione sono stati realizzati in alcuni plessi scolastici ed altri stanno per essere avviati da qui a qualche settimana. “Garantire le condizioni di sicurezza e vivibilità ai nostri ragazzi è per noi una priorità – ha dichiarato il sindaco Burrafato – pertanto ci adopereremo per assicurare che, in tempi brevi, siano avviate tutte le procedure per poter dare inizio ai lavori”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago