Castelbuono ricorda il poeta Mazzola Barreca

L’assessorato alla Cultura ricorda al Parco delle Rimembranze
il poeta dialettale Giuseppe Mazzola Barreca a cinque anni dalla morte
Domenica 20 marzo alle 11 installazione di ceppaia di ulivo e frassino

Sono trascorsi cinque anni dalla morte del poeta dialettale castelbuonese Giuseppe Mazzola Barreca. Per ricordare la figura di questo nostro illustre concittadino che ha dedicato tantissimi versi al suo amato paese, l’Assessorato alla Cultura ha organizzato per domenica 20 marzo un momento in onore del cantore delle tradizioni agricole-pastorali del nostro territorio.
L’appuntamento è per le ore 11 presso il Parco delle Rimembranze. L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la “Casa Petraro” di Peppe Cangelosi ha predisposto un progetto di recycling art (Arte con materiali di recupero).
Realizzata, per l’occasione, una installazione con una ceppaia di ulivo e un albero di frassino, elementi che ricordano le parole di “Puppinieddi” nella sua poesia “Casteddubonu”: “Beddu paisi miu dunni c’è alivi e manna e sempri binidittu paisi di Sant’Anna!” che sarà collocata davanti l’ingresso del Parco.
All’iniziativa saranno presenti i familiari del compianto poeta, il sindaco Antonio Tumminello, l’assessore alla Cultura Gian Clelia Cucco e il professore Sasà Di Liberti che ricorderà la figura del nostro poeta, nato a Castelbuono il 17 ottobre 1917 e morto all’età di 93 anni, il 26 febbraio 2011.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago