L’assessorato alla Cultura ricorda al Parco delle Rimembranze
il poeta dialettale Giuseppe Mazzola Barreca a cinque anni dalla morte
Domenica 20 marzo alle 11 installazione di ceppaia di ulivo e frassino
Sono trascorsi cinque anni dalla morte del poeta dialettale castelbuonese Giuseppe Mazzola Barreca. Per ricordare la figura di questo nostro illustre concittadino che ha dedicato tantissimi versi al suo amato paese, l’Assessorato alla Cultura ha organizzato per domenica 20 marzo un momento in onore del cantore delle tradizioni agricole-pastorali del nostro territorio.
L’appuntamento è per le ore 11 presso il Parco delle Rimembranze. L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la “Casa Petraro” di Peppe Cangelosi ha predisposto un progetto di recycling art (Arte con materiali di recupero).
Realizzata, per l’occasione, una installazione con una ceppaia di ulivo e un albero di frassino, elementi che ricordano le parole di “Puppinieddi” nella sua poesia “Casteddubonu”: “Beddu paisi miu dunni c’è alivi e manna e sempri binidittu paisi di Sant’Anna!” che sarà collocata davanti l’ingresso del Parco.
All’iniziativa saranno presenti i familiari del compianto poeta, il sindaco Antonio Tumminello, l’assessore alla Cultura Gian Clelia Cucco e il professore Sasà Di Liberti che ricorderà la figura del nostro poeta, nato a Castelbuono il 17 ottobre 1917 e morto all’età di 93 anni, il 26 febbraio 2011.
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…