Petralia Soprana, avviato un progetto per la valorizzazione del patrimonio immateriale e tradizionale

“Noi e Voi… Insieme per riscoprire”: questo il titolo del progetto promosso dal Comune di Petralia Soprana che coinvolge alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo del paese. L’obiettivo è quello di far sopravvivere e far rivivere usi e costumi di un passato non molto lontano che purtroppo rischia di scomparire. Attraverso la rivalutazione delle fonti orali e con il coinvolgimento di anziani è iniziato un percorso che mira a conservare e far conoscere alle nuove generazioni le loro radici culturali allontanando la possibile omologazione generata dalla globalizzazione. Il progetto, redatto dall’ufficio servizi sociali nelle persone dell’assistente sociale Costanza Serraino e dal capo settore Graziella Agnello e condiviso dall’assessore alla pubblica istruzione Rosario Lodico, ha già preso avvio e coinvolge gli alunni delle classi quarte e quinte della sede centrale dell’Istituto Comprensivo e dei plessi di Pianello e Fasanò. Le attività saranno realizzate attraverso dei laboratori che si tengono a scuola che vedono parte attiva quattro anziani: il fabbro Pietro D’Alberti e Giuseppe Sabatino, il calzolaio Salvatore Giaimo e il narratore Giuseppe La Placa. “Attraverso questi incontri – afferma l’assessore Rosario Lodico – si vuole dare ai ragazzi oltre che un arricchimento culturale l’opportunità di entrare a stretto contatto con anziani che hanno esercitato per lunghi anni attività artigianali ormai scomparse. È un mondo per far rivivere il passato in maniera diretta. I fondi per la realizzazione del progetto provengono dal 5 per mille che i contribuenti hanno destinato al comune di Petralia Soprana”. Il progetto durerà fino a fine maggio e vedrà anche una fase operativa che si concretizzerà presso i locali della biblioteca comunale con la creazione di piccoli manufatti. Al progetto collabora anche il personale della biblioteca comunale. “Continua la nostra azione – afferma il sindaco Pietro Macaluso – verso il consolidamento dell’identità del nostro paese anche attraverso la valorizzazione delle eredità immateriali che sono il valore aggiunto della storia di Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

50 minuti ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

18 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

21 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

23 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

24 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago