Petralia Soprana, avviato un progetto per la valorizzazione del patrimonio immateriale e tradizionale

“Noi e Voi… Insieme per riscoprire”: questo il titolo del progetto promosso dal Comune di Petralia Soprana che coinvolge alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo del paese. L’obiettivo è quello di far sopravvivere e far rivivere usi e costumi di un passato non molto lontano che purtroppo rischia di scomparire. Attraverso la rivalutazione delle fonti orali e con il coinvolgimento di anziani è iniziato un percorso che mira a conservare e far conoscere alle nuove generazioni le loro radici culturali allontanando la possibile omologazione generata dalla globalizzazione. Il progetto, redatto dall’ufficio servizi sociali nelle persone dell’assistente sociale Costanza Serraino e dal capo settore Graziella Agnello e condiviso dall’assessore alla pubblica istruzione Rosario Lodico, ha già preso avvio e coinvolge gli alunni delle classi quarte e quinte della sede centrale dell’Istituto Comprensivo e dei plessi di Pianello e Fasanò. Le attività saranno realizzate attraverso dei laboratori che si tengono a scuola che vedono parte attiva quattro anziani: il fabbro Pietro D’Alberti e Giuseppe Sabatino, il calzolaio Salvatore Giaimo e il narratore Giuseppe La Placa. “Attraverso questi incontri – afferma l’assessore Rosario Lodico – si vuole dare ai ragazzi oltre che un arricchimento culturale l’opportunità di entrare a stretto contatto con anziani che hanno esercitato per lunghi anni attività artigianali ormai scomparse. È un mondo per far rivivere il passato in maniera diretta. I fondi per la realizzazione del progetto provengono dal 5 per mille che i contribuenti hanno destinato al comune di Petralia Soprana”. Il progetto durerà fino a fine maggio e vedrà anche una fase operativa che si concretizzerà presso i locali della biblioteca comunale con la creazione di piccoli manufatti. Al progetto collabora anche il personale della biblioteca comunale. “Continua la nostra azione – afferma il sindaco Pietro Macaluso – verso il consolidamento dell’identità del nostro paese anche attraverso la valorizzazione delle eredità immateriali che sono il valore aggiunto della storia di Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago