Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente

“Dopo 35 anni arriva in Sicilia una riforma provvida e avanzata sulle aree protette”

Dopo 35 anni dall’emanazione della legge regionale n. 98 del 1981 recante «Norme per l’istituzione nella Regione di parchi e riserve naturali», la Commissione Ambiente dell’Ars ha approvato il nuovo testo legislativo che riforma, modellandola in modo provvido alle nuove esigenze ambientali, la materia. Un percorso, avviato nella scorsa legislatura, ma che ha avuto, nell’ultimo anno, una vigorosa accelerazione grazie all’impegno profuso dall’Assessore Croce che spiega: “ Si tratta di un Testo Unico sulle aree protette della Sicilia che assurge a modello anticipatore e precursore della riforma, nella medesima materia, che è in corso di trattazione al livello nazionale. Il disegno di legge che avrà come relatrice d’aula l’Onorevole Valeria Sudano approderà a breve a Sala D’Ercole per la discussione e approvazione, così da superare la vecchia impostazione che ha, finora, contraddistinto la normativa regionale sulle aree naturali protette, peraltro oggetto di recente censura della Corte Costituzionale.
Il modello proposto che si fonda sulla istituzione della rete ecologica siciliana, infatti, realizza un obiettivo ambizioso, innovativo e strategico in campo di politica ambientale e salvaguardia del territorio. La logica di fare rete, sottostante all’intero provvedimento, consentirà, in modo agevole e armonico, l’ottimale valorizzazione delle risorse naturalistiche, rispettando i criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago