Cefalu’,“Sviluppo del Territorio, Ferrovie: verso un’unica direzione – riflessioni a confronto”

Non è passato molto tempo dalla notizia della rinuncia da parte del prof. Vincenzo Liguori dell’incarico di consulenza geologica per il Comune di Cefalù in merito ai lavori ferroviari. Tale scelta ha sorpreso e preoccupato molti cittadini e suscitato vari interrogativi.
Sebbene il Comune abbia già indetto due incontri pubblici ed un ulteriore incontro con la comunità parrocchiale della contrada Spinito, ancora dubbi e perplessità permangono.
In questi anni (15 sic!) sono stati costituiti due Comitati per la difesa del territorio e per proporre soluzioni per la sua salvaguardia anche se, a volte, essi si sono trovati su posizioni divergenti tra loro, pur avendo entrambi come unico obiettivo la tutela e lo sviluppo della città di Cefalù.
Le Officine Culturali Costanza d’Altavilla che, come associazione culturale, opera nel territorio cefaludese da diversi anni sia nel campo dello sviluppo turistico che in quello culturale ha ritenuto un suo preciso compito proporsi come mediatore tra le varie voci che oggi sono presenti nella città e che sembrano far perdere tale obiettivo comune.
È stato pertanto proposto al Prof. Liguori e ai Presidenti dei due Comitati un incontro che permettesse di fare chiarezza sulla “questione ferrovia” e di pervenire a una linea comune per la difesa del nostro territorio.

L’obiettivo dell’incontro è quello di pervenire a richieste comuni che verranno proposte agli organi istituzionali competenti.
Interverranno:
prof. Vincenzo Liguori – docente di Geologia Applicata presso l’Università degli Studi di Palermo
prof. Enzo Cesare – Presidente comitato “Cefalù: quale ferrovia”,
dott. Salvatore Ilardo – Presidente comitato “Cefalù impatto minimo”
Sono programmati alcuni interventi di professionisti del settore e saranno possibili domande dei cittadini che ne faranno richiesta durante l’incontro.

L’appuntamento è per Venerdì 18 marzo alle ore 19.00 presso la sala Conferenze dell’Hotel Riva del Sole.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

7 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

12 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

14 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

18 ore ago