Cefalù – Occhi del mondo sul Mandralisca

Circa 160 artisti esporranno dalle ore 18 di Giovedì 17 marzo a Martedì 26 aprile 2016 al Museo Mandralisca di Cefalù nell’ambito della mostra “C’è occhio e occhio”, ideata dalla galleria “Il Gabbiano” di La Spezia, con il patrocinio del comune di Cefalù e dell’Assessorato regionale ai Beni culturali.
Gli artisti invitati a partecipare da tutto il mondo si sono cimentati nella realizzazione di un’opera a tema su un supporto quadrato di 10 x 10 centimetri. Le opere in mostra, realizzate con tecniche diverse, stili e materiali talvolta curiosi, sperimentali, compongono una “eterogenea omogeneità”, che si equilibra in un allestimento rivisitato per lo spazio museale.
Chi visita la mostra non può sfuggire a quasi 160 sguardi. L’occhio è assoluto protagonista: indagato, dipinto, ritagliato, truccato, scritto, riscritto, filmato, segnato e rappresentato come elemento naturale ricco di mistero, di “fascinum”. È stato al centro di iconografie amuletiche e potropaiche, è stato interpretato più volte come la porta del mondo interiore dell’essere umano.
Molti gli scultori e i pittori che hanno fatto dell’occhio un campo di indagine e ricerca creativa, dalla preistoria all’arte egizia, dalla fissità dello sguardo della Grecia arcaica a quello dei bronzi di Riace, saltando fino al celebre “Occhio di Dio” di Guernica di Picasso, agli occhi serigrafati della Marylin di Wahrol. La mostra, offrendo molteplici sfumature interpretative del tema, certamente invita il visitatore a volgere “lo sguardo” alle opere che, a loro volta, sono sguardi o occhi sul visitatore.

Inaugurazione 17 marzo alle ore 18.00. Orari: tutti i giorni 9-19.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago