Sabato 19 Marzo 2016 alle ore 18 ad Isnello si svolgeranno due conferenze. Giovanni Paltrinieri, gnomonista in Bologna, presenterà gli orologi solari del Parco Astronomico, da lui progettati e Romano Serra, astronomo presso l’Università di Bologna, tratterà su quanto, da un anno a questa parte, il gruppo da lui diretto ha rilevato in più occasioni e in coincidenza con date dell’anno significative da un punto di vista astronomico, nella Cattedrale di Cefalù: ancora non del tutto spiegabili, fenomeni luminosi che si manifestano nel corso dell’anno. La prima osservazione occasionalmente nel 2013, durante una visita al Duomo di Romano Serra e di altri astronomi intervenuti al GAL Hassin di quell’anno, iniziativa che si svolge a Isnello ogni anno e che vede la partecipazione di grandi nomi dell’astronomia nazionale e internazionale (nella scorsa edizione, nel settembre 2015, è intervenuto anche George Fitzgerald Smoot, Premio Nobel per la fisica 2006). (Immagine in evidenza – Foto Toscano)
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…