Sabato 19 Marzo 2016 alle ore 18 ad Isnello si svolgeranno due conferenze. Giovanni Paltrinieri, gnomonista in Bologna, presenterà gli orologi solari del Parco Astronomico, da lui progettati e Romano Serra, astronomo presso l’Università di Bologna, tratterà su quanto, da un anno a questa parte, il gruppo da lui diretto ha rilevato in più occasioni e in coincidenza con date dell’anno significative da un punto di vista astronomico, nella Cattedrale di Cefalù: ancora non del tutto spiegabili, fenomeni luminosi che si manifestano nel corso dell’anno. La prima osservazione occasionalmente nel 2013, durante una visita al Duomo di Romano Serra e di altri astronomi intervenuti al GAL Hassin di quell’anno, iniziativa che si svolge a Isnello ogni anno e che vede la partecipazione di grandi nomi dell’astronomia nazionale e internazionale (nella scorsa edizione, nel settembre 2015, è intervenuto anche George Fitzgerald Smoot, Premio Nobel per la fisica 2006). (Immagine in evidenza – Foto Toscano)
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…