Cefalu’ e la gestione del sistema idrico,l’appello del Sindaco

Sulla gestione del servizio idrico, il Consiglio comunale è chiamato ad assumere una decisione importante, che avrà immediate ricadute sulla vita dei cittadini e d di quanti, a vario titolo, soggiornano nella nostra Città.
Confido, pertanto, che non prevalgono posizioni strumentali, che prescindono da una seria e responsabile valutazione della particolare situazione in cui ci troviamo.
La gestione del servizio è oggi in uno stadio assai incerto, dopo che l’affidamento provvisorio ad AMAP è scaduto, senza che siano, nel frattempo, maturate condizioni che consentano di delineare altre soluzioni.
Sia a tutti chiaro che il Comune di Cefalù non è, allo stato delle cose, legittimato a gestire il servizio idrico, e non lo sarà nemmeno qualora dovesse, nelle prossime settimane, costituirsi l’Assemblea Territoriale Idrica., stante l’impugnativa della L.R. 19/2015, nella parte in cui prevedeva la gestione diretta da parte di comuni associati in sub ambito.
Invero, ciò che l’Assemblea Idrica potrà realisticamente fare, con il notevole tempo che per ciò necessita, è avviare le procedure di gara, per un nuovo affidamento a soggetto privato, sul modello APS, per il quale occorrerebbero comunque mesi.
L’affidamento ad una società pubblica e in house, come AMAP, è l’unica concreta possibilità che la legge attuale offre per garantire una regolare prosecuzione del servizio, e consentire la predisposizione di un piano per il miglioramento delle condizioni strutturali delle reti e degli impianti.
La competenza, in ciò, è chiaramente del Consiglio comunale, ai sensi della L.142/90, per come recepita nell”Ordinamento Regionale Enti Locali.
Ogni decisione irrazionale, così come l’assenza di decisioni , sarebbero foriere di gravissime conseguenze, avendo presente la cessazione del servizio di potabilizzazione al 15 marzo p.v. , preannunciata da Sorgenti Presidiana, proprio a causa dell’incertezza sull’affidamento della gestione.
Davanti al rischio di una interruzione del servizio idrico, il legittimo bisogno di ciascuno a fruire di un bene essenziale come l’acqua non può essere subordinato a , pur rispettabili, logiche politiche.
Sono, per questo, certo, che i Consiglieri vorranno, con la loro responsabile azione, garantire la possibilità a tutti i cittadini di fruire della risorsa idrica.

Il sindaco

Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago