Nel giorno in cui in tutto il mondo si rievocano le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche e purtroppo le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in diverse parti del mondo, a San Mauro si rispolvera il personaggio femminile della “Creon”.
Da qualche settimana i volontari del Servizio Civile del borgo coinvolti per le ricerche su questo personaggio. Guerrera Creon fece eseguire dei lavori al Castello e a lei si deve l’edificazione di due torri presso i colli San Marco e Maddalena.
Un figura quella di Guerrera, sconosciuta ai più, l’iniziativa parte dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco MInutilla, dall’Assessorato alla Pubblica istruzione che ha voluto porre l’accento sulla donna del passato, col fine di farla conoscere alle nuove generazioni. Grazie ad una collaborazione con l’Istituto Scolastico, alla disponibilità del Dirigente Scolastico Prof. Antonella Cancila, gli Insegnati delle scuole di tutti i gradi, gli alunni i veri fruitori dell’iniziativa.
Nella foto i volontari del Servizio Civile Nazionale con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Nino Daino
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…