I ragazzi del Mandralisca in Senato

“Salutiamo allievi e allieve, il dirigente e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mandralisca” di Cefalù, Palermo, che seguono i nostri lavori”, con queste parole seguite da un fragoroso scroscio di applausi dei senatori presenti in un’aula gremita, intorno alle 17.45 di martedì 1 marzo, interrompendo il dibattito in corso, il presidente del Senato, Pietro Grasso, salutava i 35 alunni (12 per il Liceo classico, 23 dell’Alberghiero) e i loro accompagnatori, con in testa il dirigente, Dott. Francesco Di Majo. L’assistere dalle tribune ad una delle sedute del Senato – considerati i regolamenti e il rigido protocollo del Parlamento – ha rappresentato una grande opportunità formativa per contribuire a sviluppare negli studenti la consapevolezza di cittadinanza e la competenza civica necessaria per una partecipazione attiva e democratica alla vita civile.
L’esperienza al Senato si è svolta all’interno di uno dei numerosi progetti del Piano dell’Offerta Formativa, per il corrente anno scolastico, dell’Istituto Superiore “Mandralisca” dal titolo “Conoscere le Istituzioni”, che assomma un momento conoscitivo delle istituzioni da un punto di vista giuridico, logistico ed istituzionale nonché itinerari artistici, monumentali, archeologici dentro la città di Roma. L’azione progettuale, inoltre, ha dato inizio alle attività di alternanza scuola lavoro che, secondo la Legge 107 di luglio 2015, sono obbligatorie per il triennio delle scuole superiori; infatti, durante il viaggio si è riusciti a sostanziare momenti conoscitivi e operativi con svariate attività che hanno messo in condizione gli alunni partecipanti di implementare molte loro conoscenze in un’ottica di competenze verificabili sul campo.
Il progetto è stato indirizzato agli studenti del terzo anno, che nel primo quadrimestre hanno conseguito la media più alta, secondo una prospettiva di avvio della valorizzazione delle eccellenze; a questa, dunque, seguiranno altre progettualità in cui saranno valorizzati quegli alunni dell’Istituto Superiore “Mandralisca” che, nel loro percorso scolastico, conseguiranno risultati apprezzabili e brillanti.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago