I ragazzi del Mandralisca in Senato

“Salutiamo allievi e allieve, il dirigente e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mandralisca” di Cefalù, Palermo, che seguono i nostri lavori”, con queste parole seguite da un fragoroso scroscio di applausi dei senatori presenti in un’aula gremita, intorno alle 17.45 di martedì 1 marzo, interrompendo il dibattito in corso, il presidente del Senato, Pietro Grasso, salutava i 35 alunni (12 per il Liceo classico, 23 dell’Alberghiero) e i loro accompagnatori, con in testa il dirigente, Dott. Francesco Di Majo. L’assistere dalle tribune ad una delle sedute del Senato – considerati i regolamenti e il rigido protocollo del Parlamento – ha rappresentato una grande opportunità formativa per contribuire a sviluppare negli studenti la consapevolezza di cittadinanza e la competenza civica necessaria per una partecipazione attiva e democratica alla vita civile.
L’esperienza al Senato si è svolta all’interno di uno dei numerosi progetti del Piano dell’Offerta Formativa, per il corrente anno scolastico, dell’Istituto Superiore “Mandralisca” dal titolo “Conoscere le Istituzioni”, che assomma un momento conoscitivo delle istituzioni da un punto di vista giuridico, logistico ed istituzionale nonché itinerari artistici, monumentali, archeologici dentro la città di Roma. L’azione progettuale, inoltre, ha dato inizio alle attività di alternanza scuola lavoro che, secondo la Legge 107 di luglio 2015, sono obbligatorie per il triennio delle scuole superiori; infatti, durante il viaggio si è riusciti a sostanziare momenti conoscitivi e operativi con svariate attività che hanno messo in condizione gli alunni partecipanti di implementare molte loro conoscenze in un’ottica di competenze verificabili sul campo.
Il progetto è stato indirizzato agli studenti del terzo anno, che nel primo quadrimestre hanno conseguito la media più alta, secondo una prospettiva di avvio della valorizzazione delle eccellenze; a questa, dunque, seguiranno altre progettualità in cui saranno valorizzati quegli alunni dell’Istituto Superiore “Mandralisca” che, nel loro percorso scolastico, conseguiranno risultati apprezzabili e brillanti.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

4 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

4 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

6 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

16 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

17 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

19 ore ago