Anno Santo: celebrare la Misericordia con il Sacramento della Confessione

Il sacramento della Riconciliazione è uno dei sacramenti essenziali nella celebrazione del Giubileo dell’Anno Santo. Esso tra l’altro è prescritto per lucrare le indulgenze giubilari. Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae Vultus scrive: “La Quaresima di questo Anno Giubilare sia vissuta più intensa-mente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio. Quante pagine della Sacra Scrittura possono essere meditate nelle settimane della Quaresima per riscoprire il volto misericordioso del Padre! Con le parole del profeta Michea possiamo anche noi ripetere: Tu, o Signore, sei un Dio che toglie l’iniquità e perdona il peccato, che non serbi per sempre la tua ira, ma ti compiaci di usare misericordia. Tu, Signore, ritornerai a noi e avrai pietà del tuo popolo. Calpesterai le nostre colpe e getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati (cfr 7,18-19)… L’iniziativa “24 ore per il Signore”, da celebrarsi nel venerdì e sabato che precedono la IV Domenica di Quaresima, è da incrementare nelle Diocesi. Tante persone si stanno riavvicinando al sacramento della Riconciliazione e tra questi molti giovani, che in tale esperienza ritrovano spesso il cammino per ritornare al Signore, per vivere un momento di intensa preghiera e riscoprire il senso della propria vita. Poniamo di nuovo al centro con convinzione il sacramento della Riconciliazione, perché permette di toccare con mano la grandezza della misericordia. Sarà per ogni penitente fonte di vera pace interiore” (17).
Accogliendo l’invito di Papa Francesco Don santino Scileppi, parroco di Petralia Sottana,invita a vivere queste due giornate con il seguente programma:
Venerdì 4 marzo: Ore 16,30 Via Crucis itinerante dedicata ai Ragazzi con partenza dalla Scuola;
ore 17,30 S. Messa nella Basilica Chiesa Madre e, a seguire, adorazione Eucaristica per le Confessioni individuali sino alle 19,00;
Sabato 5 marzo: Ore 8,35 Chiesa Madre: S. Rosario; ore 9, S. Messa, adorazione eucaristica e Confessioni sino alle ore 12;
Ore 17,30 S. Messa di ringraziamento per il dono del perdono.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

11 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago