La Giunta Comunale, guidata da Totò Burrafato ha determinato il nuovo orario di servizio dei dipendenti del Comune di Imerese.
L’attività lavorativa si svolge in cinque giorni settimanali e fino ad oggi erano previsti due rientri pomeridiani. A partire dal 29/2/2016, si effettuerà un solo rientro settimanale, previsto nella giornata di mercoledì.
Il nuovo orario, frutto di una concertazione con le organizzazioni sindacali e le R.S.U., nasce principalmente da esigenze legate alla “spending rewiew” che attualmente indirizza le attività di tutte le amministrazioni locali.
Già in passato l’Amministrazione Comunale aveva adottato l’orario di servizio prevedendo un solo rientro settimanale, in coincidenza con l’adozione dell’ora legale (cd. orario di lavoro estivo).
D’ora in poi l’orario con un rientro viene adottato per tutto l’anno, per cui gli uffici comunali potranno essere aperti per l’utenza esclusivamente il mercoledì pomeriggio, secondo gli orari di apertura al pubblico previsti presso le varie strutture comunali.
La nuova articolazione dell’orario di servizio dei dipendenti del Comune di Termini Imerese, tiene conto delle proposte delle OO.SS. e delle R.S.U. e prevede is seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 7,30 alle ore 14,00, con possibilità di flessibilità in entrata dalle ore 7,30 alle ore 8,30 e in uscita dalle ore 14,00 alle ore 15,00;
mercoledì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 18,00, con possibilità di flessibilità in entrata dalle ore 14,30 alle ore 15,30 e in uscita dalle ore 18,00 alle ore 19,00.
Il nuovo orario modifica gli art. 34 e 34 bis del CCDI vigente presso il Comune di Termini Imerese.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…