Nuove tecnologie per il Parco delle Madonie: spin-off Unicam vincono bando nazionale

Madonie 2.0, frutto della collaborazione tra e-Lios srl e Terre.it srl, spin-off dell’Università di Camerino.

E’ il prodotto promozionale integrato che ha vinto il bando nazionale promosso dall’Ente Parco delle Madonie e finanziato dal bando per i Distretti Turistici regionali POR-FESR Sicilia 2007/2013 – Obiettivo Operativo 3.3.3 “Potenziare i servizi a sostegno dell’imprenditorialità turistica ed i processi di integrazione di filiera”.
“Il successo a livello nazionale di questo gruppo di giovani marchigiani – ha detto nel riceverli in Regione l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti – in un settore così innovativo non solo riceve il nostro plauso, ma ci fornisce un esempio di come ricerca universitaria, imprenditoria giovanile e innovazione rappresentino elementi tra loro connessi. E da questa connessione può e deve derivare nuova linfa per la competitività del nostro sistema economico. Siamo molto interessati a valutare l’opportunità di replicare il progetto anche per i nostri Parchi, vista la sua valenza e le ricadute positive che può determinare”.
Pensato nell’ottica del Distretto Turistico Innovativo e con l’obiettivo di risaltare, tramite le nuove tecnologie, gli splendidi paesaggi del territorio distrettuale e valorizzare l’identità culturale e i sistemi socio economici locali, il progetto è stato realizzato in pochi mesi di intenso lavoro dalle due società nate come spin-off dell’Università di Camerino, con il coordinamento scientifico dei professori Alberto Polzonetti e Massimo Sargolini.
Dopo aver effettuato uno studio analitico ed interpretativo accurato dei caratteri ambientali e paesaggistici dell’area, il progetto ha previsto l’ideazione e lo sviluppo di un portale e di un’App per smartphone e tablet, utile anche per la localizzazione di itinerari. Si intersecano così i rapporti tra la pianificazione delle aree protette e la pianificazione di politica culturale, per favorire un confronto tra i diversi livelli della progettazione, strutturale, strategica ed operativa, del territorio.
Al centro di tutto il coinvolgimento del turista, in linea con il concetto di turismo esperienziale proposto come nuova frontiera dell’accoglienza nelle maggiori destinazioni europee. Gli utenti potranno infatti utilizzare il portale e l’App come guida per il distretto, ma anche e soprattutto come strumenti di condivisione delle proprie esperienze di viaggio e di interazione con gli altri utenti che hanno visitato il territorio o stanno pianificando il proprio viaggio, rendendo unico e personalizzato ogni aspetto della visita. Questi aspetti rendono particolarmente interessante l’iniziativa e lo studio della sua replicabilità per i Parchi marchigiani.

fonte: Regione.Marche.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago