Nel 68° anniversario dell’omicidio di Epifanio Li Puma, sindacalista della Cgil ucciso il 2 marzo 1948 dalla mafia a Petralia Soprana, la Cgil e la Flai hanno organizzato una giornata in sua memoria, iniziata con le deposizioni di fiori a Borgo Verdi nel comune di Petralia Soprana, nella zona all’interno del feudo dove avvenne la sua uccisione e dove in suo ricordo si trovano una lapide della Cgil Sicilia e un monumento realizzato dal Comune nel 2008. Una seconda deposizione di una corona a Raffo nel luogo dove lui abitava e dove si trova un’ altra lapide a lui dedicata. Qui è intervenuto tra gli altri Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo.
Al cine teatro Grifeo di Petralia Sottana alla presenza di molti studenti è stato proiettato un video storico con testimonianze dirette dei capi lega e dei figli di Epifanio Li Puma,
Dopo il saluto dei sindaci di Petralia Soprana e Sottana, si svolto un dibattito coordinato da Dino Paternostro, con la partecipazione di Gaetano La Placa, presidente del centro studi Li Puma e i dirigenti scolastici presenti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…