Nel 68° anniversario dell’omicidio di Epifanio Li Puma, sindacalista della Cgil ucciso il 2 marzo 1948 dalla mafia a Petralia Soprana, la Cgil e la Flai hanno organizzato una giornata in sua memoria, iniziata con le deposizioni di fiori a Borgo Verdi nel comune di Petralia Soprana, nella zona all’interno del feudo dove avvenne la sua uccisione e dove in suo ricordo si trovano una lapide della Cgil Sicilia e un monumento realizzato dal Comune nel 2008. Una seconda deposizione di una corona a Raffo nel luogo dove lui abitava e dove si trova un’ altra lapide a lui dedicata. Qui è intervenuto tra gli altri Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo.
Al cine teatro Grifeo di Petralia Sottana alla presenza di molti studenti è stato proiettato un video storico con testimonianze dirette dei capi lega e dei figli di Epifanio Li Puma,
Dopo il saluto dei sindaci di Petralia Soprana e Sottana, si svolto un dibattito coordinato da Dino Paternostro, con la partecipazione di Gaetano La Placa, presidente del centro studi Li Puma e i dirigenti scolastici presenti.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…