SiciliAntica Campofelice – Cattedrali Cefalù e Monreale

“Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale: Storia, cultura, arte e
architettura. Da laboratorio di splendori a Patrimonio dell’Umanità Unesco” è il titolo del
Seminario organizzato da SiciliAntica Campofelice di Roccella, per far conoscere i siti delle
cittadine entrati a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco lo scorso anno.
Il ciclo di conferenze, che avrà inizio il 2 aprile 2016 presso il Castello di Roccella di Campofelice di Roccella e terminerà la prima settimana di giugno, si articolerà in 10 incontri e visite guidate ai luoghi Unesco durante i quali esperti di architettura e storia dell’arte accompagneranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle bellezze storico-artistiche del nostro territorio.

“Un onore ospitare nella nostra sede di SiciliAntica un corso che vedrà illustri esperti
accompagnarci con la loro conoscenza e con grande passione in un percorso artistico e storicoculturale così importante, non solo per il nostro territorio ma anche per l’intera comunità mondiale tanto da essere riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità – ha spiegato la presidente Domenica Barbera -.
Il corso è rivolto a chiunque per lavoro, studio o per passione voglia approfondire questo interessante percorso di conoscenza”.
Le lezioni si terranno a Campofelice di Roccella presso il Castello di Roccella.
Nei prossimi giorni verrà reso noto il programma definitivo degli appuntamenti.

Per informazioni ed iscrizioni si possono contattare i numeri +39 320 45 61 769 e +39 328 71 67 607, scrivere a campofelice@siciliantica.it o visitare il sito sicilianticacampofelice.wordpress.com.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago