Si e concluso con successo il primo corso di potatura dell’ulivo

Si e concluso con successo di partecipazione con 42 adesioni di vari paesi non solo madoniti ma anche della provincia di Palermo e qualcuno di Trapani il primo corso di potatura dell’ulivo con sistema semplificato e tecnica sicura riguardante il vaso comune e del vaso policonico. Un ringraziamento speciale va ai docenti nella persona Dot. Agrario Mario Liberto e del Perito Agrario Francesco Bruscato che hanno condotto la formazione del corso in una maniera seria e professionale, inoltre ringraziamo il Comune di Collesano nella persona del Angelo Di Gesaro Sindaco per averci concesso l ‘utilizzo del Polo Culturale di S.M. di Gesù per la fase teorica mentre per la fase pratica l’accesso all’area confiscata della mafia di Garbinogara. Ringraziamo anche l’Arma dei carabinieri di Campofelice di Roccella per la sua competenza territoriale sulla sicurezza. Un ringraziamento speciale al prof Luigi Rizzo esperto potatore il quale ha fatto conoscere l’utilizzo della forbice elettrica della ditta Maurizio Maltese presente anche sul campo dimostrativo, ed ancora il sig Giovanni Lo Nero titolare dell Coop Telemaco affidatario temporaneo degli alberi di ulivo presenti nell’area confiscata dove si e svolta la potatura, l’Agronomo nominato dal tribunale dott. Prisinzano Antonino, ed infine la ditta AGRI IMERA di Salvatore Taravella per aver messo a disposizione la tranciatrice, e la Madonieventilive di Giuseppe Nicchitta per aver fatto le riprese della fase pratica, ed infine ringraziamo arga sicilia l’Apelua Ente Parco delle Madonie e non ultimo Sicilia Agricoltura per la propaganda del corso la rivista web Made in Sicily e Sicani nel Mondo. Riconosciamo l’aiuto indispensabile delle nostre associate, Mara Polizzi, Maria Liberto Elena Ginju per avere preparato in modo eccellente il pranzo per tutti i corsisti facendo degustare i prodotti tipici madoniti. Noi come Associazione ci riteniamo soddisfatti per la riuscita del corso e speriamo in futuro di proporre altri corsi e per far conoscere questa tecnica che rende del 30 % la produzione dell’ulivo.

 1 VIDEO SERVIZIO

VIDEO SERVIZIO

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago