Gangi, in consiglio la relazione del Sindaco

E’ stata presentata, alla cittadinanza e al consiglio comunale, la relazione sullo stato di attuazione del programma dell’ultimo anno (gennaio 2014/dicembre 2015) dell’attività svolta dell’amministrazione comunale di Gangi guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello. Dodici mesi con “la consapevolezza e la certezza che Gangi è tornata ad essere punto di riferimento delle Madonie e non solo”. Una relazione dove il sindaco Ferrarello ha rilevato l’importanza del lavoro di comunicazione e divulgazione e i numerosi riconoscimenti ottenuti: Borgo dei Borghi 2014, Proserpina 2014, Green Pride alle best practice di green economy, Comuni virtuosi, Città sane, Smau Milano, Smau Firenze e Amici degli Usa.
Diverse le iniziative messe in atto dall’amministrazione che hanno prodotto risultati eccellenti come quella delle “case gratis” con la cessione a titolo gratuito di vecchi immobili del centro storico con una ricaduta economica e mediatica.
Nella relazione annuale il primo cittadino ha fatto riferimento alla particolare attenzione dedicata al settore dell’accoglienza turistica con potenziamento dei servizi del polo museale di palazzo Sgadari, percorso sensoriale per non vedente, il prezioso contributo fornito dal National Geografic con il finanziamento di un importante studio sulle mummie di Gangi e ancora la pubblicazione di bandi per la concessione a terzi di due importanti beni strategici ai fini turistici: l’azienda faunistica venatoria e i corpi annessi a palazzo Bongiorno. E’ stata redatta un’unica carta dei sentieri per tre Borghi più belli d’Italia, Gangi Geraci Siculo e Sperlinga. Diverse le manifestazioni promosse durante l’anno che hanno permesso di destagionalizzare il turismo, un successo reso possibile grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, associazioni presenti nel territorio e popolazione, manifestazioni oltre a incrementare sempre più il numero di visitatori, hanno rafforzato il “senso di comunità”. Particolare attenzione è stata dedicata ai giovani e alle fasce più deboli con diverse iniziative socio assistenziali ma non solo, l’amministrazione comunale ha più volte sostenuto zootecnia e agricoltura inoltre non è stato trascurato il settore dei lavori pubblici che rappresenta un elemento di fondamentale importanza e un irrinunciabile volano di sviluppo dell’economia locale.

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

7 minuti ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

2 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

15 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

20 ore ago