Gangi, in consiglio la relazione del Sindaco

E’ stata presentata, alla cittadinanza e al consiglio comunale, la relazione sullo stato di attuazione del programma dell’ultimo anno (gennaio 2014/dicembre 2015) dell’attività svolta dell’amministrazione comunale di Gangi guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello. Dodici mesi con “la consapevolezza e la certezza che Gangi è tornata ad essere punto di riferimento delle Madonie e non solo”. Una relazione dove il sindaco Ferrarello ha rilevato l’importanza del lavoro di comunicazione e divulgazione e i numerosi riconoscimenti ottenuti: Borgo dei Borghi 2014, Proserpina 2014, Green Pride alle best practice di green economy, Comuni virtuosi, Città sane, Smau Milano, Smau Firenze e Amici degli Usa.
Diverse le iniziative messe in atto dall’amministrazione che hanno prodotto risultati eccellenti come quella delle “case gratis” con la cessione a titolo gratuito di vecchi immobili del centro storico con una ricaduta economica e mediatica.
Nella relazione annuale il primo cittadino ha fatto riferimento alla particolare attenzione dedicata al settore dell’accoglienza turistica con potenziamento dei servizi del polo museale di palazzo Sgadari, percorso sensoriale per non vedente, il prezioso contributo fornito dal National Geografic con il finanziamento di un importante studio sulle mummie di Gangi e ancora la pubblicazione di bandi per la concessione a terzi di due importanti beni strategici ai fini turistici: l’azienda faunistica venatoria e i corpi annessi a palazzo Bongiorno. E’ stata redatta un’unica carta dei sentieri per tre Borghi più belli d’Italia, Gangi Geraci Siculo e Sperlinga. Diverse le manifestazioni promosse durante l’anno che hanno permesso di destagionalizzare il turismo, un successo reso possibile grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, associazioni presenti nel territorio e popolazione, manifestazioni oltre a incrementare sempre più il numero di visitatori, hanno rafforzato il “senso di comunità”. Particolare attenzione è stata dedicata ai giovani e alle fasce più deboli con diverse iniziative socio assistenziali ma non solo, l’amministrazione comunale ha più volte sostenuto zootecnia e agricoltura inoltre non è stato trascurato il settore dei lavori pubblici che rappresenta un elemento di fondamentale importanza e un irrinunciabile volano di sviluppo dell’economia locale.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

9 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

26 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago