Domani il Prefetto incontra gli studenti madoniti

Domani 1 marzo presso la struttura geodetica di viale Risorgimento nel comune di Castellana Sicula verrà presentato, a partire dalle 10,50 il progetto della rete de “Coloriamo il nostro Futuro”, nato proprio a Castellana Sicula nel 2000.

La rete del “Coloriamo” a distanza di 16 anni annovera 57 scuole dislocate in 11 Regioni.

A presenziare all’incontro, voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di concerto con l’Istituto comprensivo statale di Castellana-Polizzi, ci sarà il prefetto di Palermo dott.ssa Antonella De Miro.

L’incontro divulgativo prevede la partecipazione dei minisindaci di 15 Comuni delle alte e basse madonie, del mini presedente del Consiglio Comunale e dei mini consiglieri castellanesi.
Il programma che avrà inizio, come si è detto, alle 10,30 del mattino prevede l’accoglienza del signor prefetto da parte del Sindaco Giuseppe Di Martino, presso la casa Comunale ed a seguire, presso la struttura geodetica di viale Risorgimento, farà da padrone di casa il minisindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo che aspetterà il rappresentante del governo con i colleghi del territorio e con la scolaresca di Castellana.
Hanno dato la loro entusiasta adesione i minisindaci di:

Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi,Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina e San Mauro Castelverde.

Il progetto nello specifico si inserisce nel quadro di valorizzazione delle aree protette e delle riserve, ai fini di uno sviluppo delle risorse occupazionali e culturali delle zone interessate all’intervento

Programma del 1 marzo 2016  Castellana Sicula – Struttura Geodetica

Ore 10.30
Accoglienza del sig. Prefetto, presso la Casa Comunale;

Ore 10.50
Struttura geodetica di Viale Risorgimento
Accoglienza del sig. Prefetto da parte del mini Sindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo;

◊ Saluti del Sindaco di Castellana Sicula, dott. Giuseppe Di Martino;

◊ Presentazione della “Rete Coloriamo il Nostro Futuro” a cura del Dirigente dell’ICS Castellana-Polizzi, prof. Martino Spallino;

◊ Saluti ed intervento del mini Sindaco di Castellana Sicula;

a seguire sono previsti gli interventi dei minisindaci dei Comuni di: Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago