Domani il Prefetto incontra gli studenti madoniti

Domani 1 marzo presso la struttura geodetica di viale Risorgimento nel comune di Castellana Sicula verrà presentato, a partire dalle 10,50 il progetto della rete de “Coloriamo il nostro Futuro”, nato proprio a Castellana Sicula nel 2000.

La rete del “Coloriamo” a distanza di 16 anni annovera 57 scuole dislocate in 11 Regioni.

A presenziare all’incontro, voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di concerto con l’Istituto comprensivo statale di Castellana-Polizzi, ci sarà il prefetto di Palermo dott.ssa Antonella De Miro.

L’incontro divulgativo prevede la partecipazione dei minisindaci di 15 Comuni delle alte e basse madonie, del mini presedente del Consiglio Comunale e dei mini consiglieri castellanesi.
Il programma che avrà inizio, come si è detto, alle 10,30 del mattino prevede l’accoglienza del signor prefetto da parte del Sindaco Giuseppe Di Martino, presso la casa Comunale ed a seguire, presso la struttura geodetica di viale Risorgimento, farà da padrone di casa il minisindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo che aspetterà il rappresentante del governo con i colleghi del territorio e con la scolaresca di Castellana.
Hanno dato la loro entusiasta adesione i minisindaci di:

Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi,Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina e San Mauro Castelverde.

Il progetto nello specifico si inserisce nel quadro di valorizzazione delle aree protette e delle riserve, ai fini di uno sviluppo delle risorse occupazionali e culturali delle zone interessate all’intervento

Programma del 1 marzo 2016  Castellana Sicula – Struttura Geodetica

Ore 10.30
Accoglienza del sig. Prefetto, presso la Casa Comunale;

Ore 10.50
Struttura geodetica di Viale Risorgimento
Accoglienza del sig. Prefetto da parte del mini Sindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo;

◊ Saluti del Sindaco di Castellana Sicula, dott. Giuseppe Di Martino;

◊ Presentazione della “Rete Coloriamo il Nostro Futuro” a cura del Dirigente dell’ICS Castellana-Polizzi, prof. Martino Spallino;

◊ Saluti ed intervento del mini Sindaco di Castellana Sicula;

a seguire sono previsti gli interventi dei minisindaci dei Comuni di: Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago