Domani il Prefetto incontra gli studenti madoniti

Domani 1 marzo presso la struttura geodetica di viale Risorgimento nel comune di Castellana Sicula verrà presentato, a partire dalle 10,50 il progetto della rete de “Coloriamo il nostro Futuro”, nato proprio a Castellana Sicula nel 2000.

La rete del “Coloriamo” a distanza di 16 anni annovera 57 scuole dislocate in 11 Regioni.

A presenziare all’incontro, voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di concerto con l’Istituto comprensivo statale di Castellana-Polizzi, ci sarà il prefetto di Palermo dott.ssa Antonella De Miro.

L’incontro divulgativo prevede la partecipazione dei minisindaci di 15 Comuni delle alte e basse madonie, del mini presedente del Consiglio Comunale e dei mini consiglieri castellanesi.
Il programma che avrà inizio, come si è detto, alle 10,30 del mattino prevede l’accoglienza del signor prefetto da parte del Sindaco Giuseppe Di Martino, presso la casa Comunale ed a seguire, presso la struttura geodetica di viale Risorgimento, farà da padrone di casa il minisindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo che aspetterà il rappresentante del governo con i colleghi del territorio e con la scolaresca di Castellana.
Hanno dato la loro entusiasta adesione i minisindaci di:

Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi,Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina e San Mauro Castelverde.

Il progetto nello specifico si inserisce nel quadro di valorizzazione delle aree protette e delle riserve, ai fini di uno sviluppo delle risorse occupazionali e culturali delle zone interessate all’intervento

Programma del 1 marzo 2016  Castellana Sicula – Struttura Geodetica

Ore 10.30
Accoglienza del sig. Prefetto, presso la Casa Comunale;

Ore 10.50
Struttura geodetica di Viale Risorgimento
Accoglienza del sig. Prefetto da parte del mini Sindaco di Castellana Sicula, Lorenzo Russo;

◊ Saluti del Sindaco di Castellana Sicula, dott. Giuseppe Di Martino;

◊ Presentazione della “Rete Coloriamo il Nostro Futuro” a cura del Dirigente dell’ICS Castellana-Polizzi, prof. Martino Spallino;

◊ Saluti ed intervento del mini Sindaco di Castellana Sicula;

a seguire sono previsti gli interventi dei minisindaci dei Comuni di: Alimena, Blufi, Bompietro, Campofelice di Roccella, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago