Castellana Sicula,al via la misura “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”

L’amministrazione comunale di Castellana Sicula nell’ambito del bando “Botteghe di mestiere e dell’innovazione” promuove, per martedì 1 marzo a partire dalle ore 21 presso l’aula consiliare del comune, un incontro di carattere divulgativo tendente ad esplicitare le finalità del bando in esame, al quale parteciperà il dott. Stefano Maranto.
La misura oggetto dell’incontro riguarda nello specifico l’attività di tirocinio, per un periodo di 6 mesi, presso le aziende interessate e con un compenso lordo di 500 euro mensili più un contributo di 250 euro da destinare all’imprese che ospitano i giovani tirocinanti.
Destinatari dell’attività tirocinante sono i giovani, disoccupati e/o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Ad essere invitati all’incontro soprattutto le imprese artigiane, commerciali e ricettive del territorio.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per l’8 Marzo alle ore 12.
Al fine di verificare, nel corso della serata, se l’attività può essere destinataria di questa agevolazione è necessario esibire il codice ATECO.
«Trasmettere ai giovani competenze e passione per il proprio lavoro è una delle finalità del bando, – afferma Vincenzo Lapunzina, vice sindaco di Castellana Sicula con delega alle attività produttive – oltre a quello di stimolare la nascita di nuove attività».
«I giovani siano anche da stimolo nei confronti degli operatori locali e promuovano la loro partecipazione attiva all’incontro», conclude Lapunzina.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago