AnciSicilia – Armonizzazione contabile degli Enti territoriali

Si svolgerà il 3 e 4 marzo 2016, rispettivamente a Palermo, presso l’ex Noviziato dei Crociferi, Via Torremuzza, 20  e  a Catania, presso il Palazzo della Cultura, in Via Vittorio Emanuele II,  il seminario su “L’armonizzazione contabile degli enti territoriali”.
L’iniziativa, che sarà introdotta da Mario, Emanuele Alvano, segretario generale Anci Sicilia, vedrà gli interventi di Massimo Anzalone, del MEF-Ragioneria dello Stato, che analizzerà i contenuti della riforma degli ordinamenti contabili pubblici partendo dall’inquadramento generale delle norme inerenti la materia e proseguendo, nello specifico, a trattare di nuovi schemi di bilancio e di obblighi in materia di trasmissione dati di finanza pubblica; Daniela Ghiandoni, direttore Area Finanze del Comune di Ancona, approfondirà, poi, la parte riguardante il fondo pluriennale vincolato, il fondo crediti di dubbia esigibilità, la ricognizione dei residui e il riaccertamento  ordinario.

“L’avvio dell’«armonizzazione contabile», disciplinata dal decreto legislativo 118/2011 e “corretta” dal Dlgs 126/2014, – hanno  dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia – ha determinato una vera e propria rivoluzione nei meccanismi di bilancio degli enti territoriali. Una rivoluzione che cambia i meccanismi contabili, ma soprattutto modifica competenze, responsabilità e priorità per tutti gli attori coinvolti nel sistema dei conti locali, dai politici ai responsabili dei servizi finanziari e ai revisori dei conti”.
“I Comuni sono chiamati a comprendere il “linguaggio” dei nuovi conti per poter garantire un’efficace attività di controllo – continuano Orlando e Alvano – e incontri come quello in programma per il 3 e 4 marzo prossimi, servono a fornire strumenti utili a una corretta applicazione delle norme  spiegando, nel modo più chiaro possibile, le conseguenze pratiche e le responsabilità che scaturiscono dalle nuove regole”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago