ARS: Accontentare i forestali o cedere al ricatto da Roma?

Blocco turn over, nuove graduatorie,fondi disponibili,tagli sui forestali. Tanti gli aspetti da chiariree che da oggi si pensa di dare le risposte.
Rimane alto il rischio di vedere tanti famiglie e tanti lavoratori forestali con le mani in mano, in quanto dalle ultime notizie giunte in redazione, la possibilità che il blocco del turn over siano reali e che lo stravolgimento delle graduatorie , lo smantellamento del comparto e il taglio sui forestali in gestione di numeri sia realmente veritiero. In sordina si sta valutando qualche punto, ed escono le prime voci , su come si possa trovare qualche soluzione in merito al comparto forestale, A tutto questo l’unico punto che non si discute è quello del riordino. Punto partito a gran voce e che doveva essere il cavallo di battaglia per proseguire nell’attività futura, si trova ad essere accantonato per far posto a situazioni più incresciose e attuali come quello dei punti citati in apertura dell’articolo. Si lavoro sottobanco, in sordina, per “impiattare” il tutto a cose fatte,e, cioè quando tutto e impossibile a farlo o quando ci si trova spiazzati di fronte a tale sentenza.

Qualche sindacato sta facendo pressione in merito verso i deputati per cercare o tentare di bloccare il turn over, o eliminarlo definitivamente. Ambizione difficile da portare avanti perché i deputati sono tra l’incudine (operai e sindacati) e il martello (Governo nazionale). decisione difficile da prendere e che certamente scontenterà qualcuno o tanti che pensavano che quest’annuo fosse sempre come gli altri anni. Certo che, ad oggi possiamo dirlo in tanti e sappiamo che dobbiamo aspettare la fine della Finanziaria, ma dalle prime voci che trapelano , sembra che le direzioni finali si stiano delineando a favore del governo nazionale, perché ripetiamo per l’ennesima volta che se la regione siciliana vuole avere avere quei 500 milioni ,si deve cedere qualcosa in cambio, quindi …..i giochi sono fatti. Difficile ad oggi che il popolo possa averla vinta, perché se così fosse , non ci sono i fondi per completare le giornate rimanenti di legge, quindi andare a cercare e ricercare ancora nei cassetti regionali, diventa un’impresa ancora da guinness dei primati. Il fatto di tagliare, dimezzare il numero di forestali, di dimezzare i turni o eliminarne qualcuno , non sarà preso bene dalla stragrande maggioranza di persone, che deve valutare bene cosa vuole fare da grande: aspettare ancora o agire nell’immediato ?

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago