Lunedì 29 febbraio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Termini Imerese, con inizio alle ore 11:00, avrà luogo un Convegno di Studio dal titolo “Lo Statuto Siciliano tra storia, presente e prospettive”. Il contenuto dello Statuto Siciliano, che sancisce i diritti dei cittadini siciliani, è poco noto agli stessi siciliani che, così, non conoscono quali sono i loro diritti e se vengono o meno disattesi.
Il relatore del Convegno sarà il prof. Massimo Costa, ordinario alla Facoltà di Economia dell’Università di Palermo e uno dei massimi esperti in tema di Statuto Siciliano, sul quale ha scritto negli ultimi anni ben due libri di carattere divulgativo, l’ultimo dei quali rivolto specialmente alle scuole.
Il convegno nasce proprio dalla fattiva collaborazione tra l’associazione culturale “Trinacria”, con sede a Trabia, e l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” di Termini Imerese: è prevista la partecipazione di alcune classi dell’Istituto e di altre scuole cittadine. L’ingresso è comunque aperto a tutta la cittadinanza. Interverranno il Sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato e l’Assessore alla Cultura, Donatella Battaglia; introdurranno i lavori le professoresse Giusi Conti e Giusi Centineo; coordinerà i lavori la Direttrice Scolastica, Maria Bellavia.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…