Sindacati, Ministero, Blutec per riapertura stabilimento ex Fiat

“Blutec ha confermato la fine della ricapitalizzazione con i 24 milioni di euro versati e l’impegno a partire, in pochi mesi, con i primi ingressi in fabbrica di quaranta operai ad aprile, trenta a fino a settembre per completare il primo step entro l’anno con trecento dipendenti ex Fiat, cinquanta in più dunque, rispetto a quelli annunciati alla firma del contratto di sviluppo. Questo ci fa ben sperare nell’intento di Blutec di accelerare i tempi”. Ad affermarlo intervenendo sulla vertenza Blutec sono Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani e Giovanni Scavuzzo segretario e rappresentante Fim Cisl in Blutec.
Martedì 23 febbraio 2016 al Mise incontrando i sindacati nazionali Fim Fiom Uilm e Blutec, sono stati confermati alle parti sociali gli impegni assunti la scorsa settimana con la firma del contratto di sviluppo per lo stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. “Pensare di rivedere nel giro di meno di due mesi le porte aperte della fabbrica è un grande sollievo. Intanto quest’anno – precisano Guercio e Scavuzzo – si comincerà a parlare anche della fase B, del progetto che dopo la componentistica dovrebbe portare a Termini l’auto ibrida entro il 2018 con l’assunzione dei restanti 400 operai circa”. Sulla cig, attesa dagli ex Fiat che al momento non ricevono l’ammortizzatore da gennaio, i sindacati hanno sollecitato il Mise che a sua volta ha chiesto all’Ispettorato regionale del Lavoro la documentazione necessaria per il rinnovo di altri quattro mesi.

L’unica nota dolente, resta l’indotto. “Per loro finora non vi sono certezze – aggiungono – abbiamo chiesto a Blutec di creare sin da subito una collaborazione industriale con le aziende dell’indotto, tipo Bienne Sud ma al momento la società intende prima far partire la fase A per poter sviluppare il progetto dopo con le eventuali collaborazioni”.
Ieri, mercoledì 24 febbraio 2016, in videoconferenza con i sindacati di Termini, è avvenuta la fusione di due società del gruppo Metec a Blutec. Ma per il rilancio di Termini, ribadisce la Cisl bisogna ancora impegnarsi. “E’ chiaro che l’impegno di Blutec è molto importante – commenta Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani – ma per dare davvero risposte a tutti gli operai, compresi i circa 300 dell’indotto, è necessario che Mise e Regione Siciliana riprendano le fila delle altre manifestazioni di interesse per l’area industriale, rimaste nel silenzio. Si accerti l’esistenza ancora degli altri piani dei quali si erano parlato tempo fa. Sono lavoratori che attendono certezze dal 2011. Nel giorno in cui si è discusso a Roma del Masterplan per il Sud, vorremmo cogliere questo segnale come un auspicio di un nuovo percorso virtuoso in cui le istituzioni di governo a tutti i livelli, parti sociali, datoriali discutano insieme per favorire un percorso di industrializzazione senza il quale non si può creare vera e buona economia. La vera risposta – conclude De Luca – può giungere solo dagli investimenti che possono favorire davvero il rilancio di tutto il territorio”.
Sempre ieri, Mercoledì 24 Febbraio, è avvenuto a Termini un incontro con un dirigente di Blutec che ha confermato le assicurazioni già fornite ai rappresentanti sindacali.
Il prossimo incontro al Mise con l’azienda entro la prima metà di marzo.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

8 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

9 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

11 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

14 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

16 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

20 ore ago