“Settore Agroalimentare e Sviluppo del Territorio. Processi di Innovazione e opportunità per giovani e imprese”. È il titolo dell’incontro promosso da Legacoop Palermo e Legacoop Agroalimentare Palermo per domani, giovedì 25 febbraio, alle ore 15,30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agraria (viale delle Scienze, Edificio 4). A confronto esperti e docenti dell’università, associazioni, rappresentanti di Gac, Gal e imprese. Aprono: il presidente di Legacoop Palermo, Filippo Parrino, e il presidente di Legacoop Agroalimentare Palermo, Nino Tilotta. Partecipa l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici. Conclusioni del presidente regionale di Legacoop Sicilia, Pietro Piro e del presidente regionale di Legacoop Agroalimentare, Pino Occhipinti. Modera Nino Amadore, giornalista de Il Sole 24 Ore.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…