Alimena, un corso gratuito di lavorazione della ceramica rivolto alle donne

Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano.
Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuito alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche da momento di crescita personale, stimolando le attitudini creative e la socializzazione. Ed è anche un esempio di imprenditoria al femminile, quello delle sorelle Di Giorgi, che da anni hanno investito sull’artigianato e sull’arte come possibilità concreta di lavoro. Le due maestre ceramiste di Caltavuturo nel 2003 hanno fondato un laboratorio artistico, distinguendosi nel campo dell’arte della ceramica.
Il corso proseguirà anche in primavera, culminando in una mostra espositiva dei manufatti che saranno esposti nel corso delle manifestazioni estive del Comune di Alimena. Le iscrizioni si chiuderanno il 2 marzo, data di avvio del progetto. Per iscriversi e per chiedere informazioni è necessario scrivere a comunedialimena@hotmail.com. Sono previsti 10 incontri, uno a settimana. Ogni lunedì dalle 15,30 alle 18. La partecipazione è gratuita
“Abbiamo voluto organizzare, assieme alla Pro Loco, un corso rivolto principalmente alle donne. Una scelta – spiega Mari Albanese, assessore alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Alimena – che si inserisce nel solco delle attività culturali e sociali di questa amministrazione”.
“Come tutte le aree interne della Sicilia – aggiunge l’assessore Albanese – anche il nostro paese paga, durante i mesi invernali, la pesantezza di un isolamento che grava sulla vita quotidiana dei nostri cittadini e soprattutto delle nostre cittadine. Il corso vuole essere un’opportunità per quante desiderano mettere in gioco la propria creatività. Ma è anche un momento di condivisione e apertura verso l’altro. Le donne sono il motore della nostra comunità, questa è la prima di una lunga serie di iniziative che promuoveremo assieme alla Pro Loco e che interesseranno tutte le fasce d’età, dai bambini agli anziani”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago