Alimena, un corso gratuito di lavorazione della ceramica rivolto alle donne

Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano.
Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuito alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche da momento di crescita personale, stimolando le attitudini creative e la socializzazione. Ed è anche un esempio di imprenditoria al femminile, quello delle sorelle Di Giorgi, che da anni hanno investito sull’artigianato e sull’arte come possibilità concreta di lavoro. Le due maestre ceramiste di Caltavuturo nel 2003 hanno fondato un laboratorio artistico, distinguendosi nel campo dell’arte della ceramica.
Il corso proseguirà anche in primavera, culminando in una mostra espositiva dei manufatti che saranno esposti nel corso delle manifestazioni estive del Comune di Alimena. Le iscrizioni si chiuderanno il 2 marzo, data di avvio del progetto. Per iscriversi e per chiedere informazioni è necessario scrivere a comunedialimena@hotmail.com. Sono previsti 10 incontri, uno a settimana. Ogni lunedì dalle 15,30 alle 18. La partecipazione è gratuita
“Abbiamo voluto organizzare, assieme alla Pro Loco, un corso rivolto principalmente alle donne. Una scelta – spiega Mari Albanese, assessore alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Alimena – che si inserisce nel solco delle attività culturali e sociali di questa amministrazione”.
“Come tutte le aree interne della Sicilia – aggiunge l’assessore Albanese – anche il nostro paese paga, durante i mesi invernali, la pesantezza di un isolamento che grava sulla vita quotidiana dei nostri cittadini e soprattutto delle nostre cittadine. Il corso vuole essere un’opportunità per quante desiderano mettere in gioco la propria creatività. Ma è anche un momento di condivisione e apertura verso l’altro. Le donne sono il motore della nostra comunità, questa è la prima di una lunga serie di iniziative che promuoveremo assieme alla Pro Loco e che interesseranno tutte le fasce d’età, dai bambini agli anziani”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago