Si tratta di un film documentario che racconta Nino Vaccarella, pilota di origini madonite,noto nel mondo delle corse come il “preside volante” e celebre campione di automobilismo il cui nome rimanda alla Targa Florio (quest’anno si correrà l’edizione n. 100) e al mondo delle corse che lo ha visto protagonista dagli anni ‘50 fino ai ’70.
Intorno alla sua vita, lungo le strade che ha percorso, nasce l’opera del giovane regista palermitano Giovanni Totaro dal titolo “La traiettoria ideale” che sarà proiettato venerdi 26 febbraio alle ore 18 al cine teatro Grifeo di Petralia Sottana(con ingresso libero) A fare da narratori e protagonisti sono lo stesso Nino Vaccarella,(che sarà presente in sala) il figlio Giovanni, Jean Guichet e Nino Mandalà. “Nella stessa occasione-afferma Angelo Pizzuto-presidente dell’Aci Palermo- presenteremo in anteprima il programma della Targa Florio 100”.A dare il benvecnuto agli ospiti e ai tanti appassionati di motori che parteciperanno sarà il sindaco di Pettralia Sottana, Santo Inaguggiato.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…