E’ stato presentato sabato 20 febbraio 2016 alle 10,30 al Teatro Eden di Termini Imerese (Palermo) il libro “Popolo in fuga- Sicilia terra di accoglienza” scritto dallo storico Fabio Lo Bono. L’evento è stato organizzato dai Lions Club Termini Imerese Host e Termini Himera Cerere con il patrocinio del Comune. Dopo gli indirizzi di saluto di Giuseppe Canzone, Presidente del Lions Club Termini Imerese Host e di Rosalba Agliozzo, Vice Presidente Lions Club Termini Himera Cerere, c’è stata l’introduzione di Franco Amodeo Past Governatore del Lions.
A discutere con l’autore Donatella Battaglia, Assessore alla Cultura del Comune di Termini, Francesco Pira (che firma l’introduzione), sociologo e docente di comunicazione e giornalismo all’Università di Messina, Loredana Bellavia, Dirigente Scolastico dell’Istituto Stenio, Enzo Giunta, esperto di storia locale e già sindaco di Termini. A coordinare Giusi Conti, docente di diritto. Belle le testimonianze di Maria Grazia Bortul, Graziella Drassich eLucia Hold.
Il libro (Lo Bono Editore) “Popolo in fuga”, come scrive lo stesso autore Fabio Lo Bono nella premessa racconta “una pagina complessa della nostra storia, carica di sentimenti che pone un interrogativo doloroso: gli italiani nati nella città di Zara e di Fiume, nelle isole del Quarnaro-Cherso e del Lussino nella penisola istriana, passate sotto il controllo slavo furono costretti a intraprendere un amaro viaggio alla ricerca dell’identità rubata dal vento della storia”. Furono accolti a Termini Imerese e come documenta l’autore del libro la città li ospitò prima con diffidenza e poi a braccia aperte, mostrando il lato migliore della sicilianità”.
All’incontro presenti anche rappresentanze degli istituti scolastici della città.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…