Forestali delle Madonie, linfa vitale per l’intero territorio!

Sono 1650 i lavoratori forestali del Parco delle Madonie ed esattamente dei distretti 8(Alimena,Blufi, Bompietro,Caltavuturo,Castellan,Isnello,Petralia Sottana,Petralia Soprana,Polizzi Generosa,Scillato,Sclafani) e Distretto 9 (Castelbuono, Cefalù, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Pollina, San Mauro Castelverde) della provincia di Palermo. Un notevole numero e una forza non indifferente se tale forze fosse adibita a compiti anche fuori dal demanio. Parliamo di lavoratori Azienda e Antincendio, riuniti sotto un unico tetto dallo scorso anno e inserirti nella stessa in graduatoria cioè dall’art. 12 quindi formando un tutt’uno, ma con compiti differenti tranne qualche breve periodo in cui, durante l’inverno gli addetti antincendio sono transitati in Azienda per completare le giornate di garanzia di fascia. Il territorio delle Madonie è abbastanza esteso e gli operai sono maggiormente utilizzati per pulizia dei boschi, viali para fuochi,pulizia dei sentieri,rimboschimento, piantumazione,sarchiatura e con compiti e vari compiti all’interno del Demanio Forestale stesso. Le alture madonite e l’aria “frizzantina” accompagna gli operai nel periodo invernale, quindi tra pioggia,neve e freddo che certamente non mancano se parliamo di alture anche superiore a 1000 metri quindi con temperature basse e dove nella maggior parte degli anni ad oggi gli operai sono presenti in cantiere.
Vani sono andati i ripetuti tentativi di far capire al governo regionale che tale situazione non e più tollerabile in quanto i lavori che si possono eseguire sono pochi e “fatti male”, non per colpa degli operai ma dalle condizioni climatiche che si verificano puntualmente a queste temperature o alture .Le conseguenze e i menefreghismi della Regione Siciliana a riguardo degli operai forestali sono molteplici e nonostante si pensa che ogni anno che passa sia l’ultimo in questioni di angherie, l’anno successivo si ripetono sempre gli stessi problemi e le stesse conseguenze. Si parla spesso di riordinare il comparto, cosa gradita e utile per tutti sopratutto per quei piccoli comuni come i paesi delle Madonie, dove la carenza di operai a libro paga delle singoli amministrazioni sono carenti e, tale forza può essere un ottimo sostegno per arginare i problemi del dissesto idrogeologico e per quei lavori di manutenzione che sono pane quotidiano per tutto il comprensorio. Qualche anno addietro si sono utilizzati  i lavoratori dell’antincendio per brevi periodi, in lavori comunali, quella manutenzione straordinaria del verde pubblico,o dissesto su periferia, con risultati positivi e che i sindaci stessi hanno apprezzato il lavoro svolto nel migliore dei modi, proprio perchè gli operai sono specializzati dopo anni di esperienza nel settore

I sindaci del territorio hanno più volte sollecitato il presidente Crocetta per avere a disposizione i forestali per questi lavori, ma vane sono state le risposte sin d’ora. Ritornando al settore demaniale, si può allargare ancora l’utilizzo degli operai anche su zone sperimentali e settori ancora inesplorati o con erba e sterpaglia alta, quindi nuovi punti che certamente porteranno ancor di più visibilità e pulizia al territorio, importante sopratutto nel periodo estivo quando gli incendi sono alle porte, quindi prevenire anticipatamente e nei tempi giusti, tempo ahimè sempre in ritardo visto gli ultimi anni, dove sempre la Finanziaria ha ritardato l’iter procedurale degli avviamenti e con finanziamenti sempre col contagocce, ma questo gli operai lo sanno bene, purtroppo…..!

Antonio David  ForestaliNews

redazione

Recent Posts

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

2 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

4 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

14 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

17 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

20 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

22 ore ago