Sì è svolto presso l’Associazione Cerda Accanto il primo incontro di conoscenza sulle manovre di riabilitazione cardiopolmonare BLSD. Gli apprendimenti principali del corso permettono di riconoscere un soggetto in arresto cardiocircolatorio, praticare il massaggio cardiaco, le insufflazioni
(la respirazione bocca a bocca),
l’ applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico DAE, conoscenza dei fattori di rischio coronarico e promozione di uno stile di vita “salvacuore” sia sul soggetto adulto e pediatrico.
Il corso è stato guidato dal dottor Vincenzo Modera e dalla dottoressa Stefania Vara.
Giuseppe Di Carlo
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…