Nato il secondo bimbo all’ospedale di Petralia Sottana, ma i problemi restano…

Daniel Minneci è il secondo bimbo “abusivo ” che si aggiunge dopo 8 giorni circa a Diego, entrambi nati presso l’Ospedale  Madonna dell’alto di Petralia Sottana, dopo le tante questioni sul punto nascita del paese madonita e che ancora si cerca di avere quelle disposizioni in merito su cosa ne sarà il comprensorio con o senza il nosocomio. Quindi una bella notizia, dopo le vicissitudine di questo periodo che, rincuora tutti i cittadini ma sopratutto i familiari del bambino, che ha visto la mamma verso le tre di raggiungere l’ospedale perchè in una fase avanzata del travaglio. Quindi assistita dalla Dott.ssa Cancilia e dal responsabile del reparto di neonatologia e ostetricia Dott. Ardizzone, e,visto la fase avanzata del travaglio, hanno deciso di comune accordo di evitare il trasporto a Termini (vista la proceduta attuale),  vista l’attuale distanza, quindi alle 4.40 è nato il bambino in perfetta tranquillità e sicurezza.

Purtroppo dal 1 Aprile non sarà più possibile nemmeno tutto questo raccontato sopra, in quanto le disposizioni date sono state impartite dagli organi di competenza e si deve attualmente attenersi a cio che viene detto, ma bisogna anche ricordare e dire sopratutto al governo nazionale e successivamente a quello regionale che rimane ancora viva la notizia della,tragedia di questi giorni a Lipari, dove è successo il caso inverso di Petralia, quindi bisogna riflettere su cosa il territorio ha bisogno e di come si deve agire nell’immediato per far nascere e non morire.Il comitato pro nascite così come tutti i madoniti vogliono risposte serie e concrete ,non parole e nemmeno scaricare colpe o competenze da una persona all’altra o da Stato a Regione o viceversa. La vita non si nega a nessuno e pensare che ancora succedono queste cose, sono delle realtà a cui non si vuole pensare, ma quando la realtà degli eventi si vivono in prima persona o so toccano con mano, si guarda tutto con un’altra ottica. Avere la sicurezza di gestire il tutto rappresenta l’essenzialità per poter operare nel migliore dei modi, ma sappiamo bene che a volte , nonostante tutta la buona volontà che i medici,gli infermieri possano mettere, ci vuole sempre la volontà e la mano di colui che stà sopra di noi…..

N.B. Naturalmente la redazione di ForestaliNews, Augura a Daniel e a tutta la sua famiglia tanta salute e felicità !!

Antonio David (Forestalinews)

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

15 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

22 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago