Museo civico Baldassarre Romano – Insediato Comitato scientifico

Si è insediato il nuovo Comitato di consulenza tecnico-scientifica presso il Museo Civico Baldassarre Romano, nominato dal sindaco Totò Burrafato.
È un organismo tecnico composto da cinque esperti studiosi del settore, che coadiuva l’attività del Direttore del Museo Civico, come previsto nel regolamento vigente. Le figure tecniche sono state scelte per le proprie professionalità o per gli studi e gli approfondimenti fatti in materie inerenti le attività del Museo Civico. L’organismo è stato completamente rinnovato rispetto a quello precedente. “Spazio a nuove professionalità” così il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato ha salutato le operazioni di insediamento in presenza dell’assessore alle Attività Culturali Donatella Battaglia e del direttore del Museo, Margherita Zaffuto.
Il Comitato sarà così composto: Valeria Arcodia, Antonio Callari, Angelo Cristaudo, Arianna Serio, Chiara Terranova. Tali consulenti durano in carica quattro anni, sono rieleggibili e prestano la loro attività a titolo gratuito.
Queste le professionalità dei componenti: Arcodia è studiosa di storia dell’arte; Cristaudo è un esperto di restauro; Serio è un esperta di storia dell’arte. Antonio Callari è un architetto. Ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità presso privati come la ditta Cascino ed ha svolto attività presso il Comune di Trabia, attualmente dirige i lavori di sistemazione degli spazi museali della chiesa di SS. Maria della Misericordia a Termini Imerese, è stato consulente specialistico per il restauro del campanile chiesa di San Giovanni sita presso la villa Palmeri di Termini Imerese. Chiara Terranova è laureata in lettere classiche con specializzazione in indirizzo storico-archeologico. Attualmente è dottore di ricerca presso l’Università di Messina ed è specializzata in antichità greco-romana e nella tutela e valorizzazione dei Beni Culturali.

Ha maturato una notevole esperienza nel settore dei Beni culturali collaborando con diversi musei. Ha effettuato il primo studio scientifico sulla Cripta delle Repentite di Palermo. Valeria Arcodia, laureata in Lingua e Culture Moderne presso la facoltà di Lettere ha espletato un master su Management di strutture alberghiere, agenzia di viaggio e tour operator, è specializzata in lingua inglese, spagnolo e francese. Arianna Serio ha una laurea specialistica in Storia dell’Arte, diplomata all’Institut Francais di Palermo ha svolto attività di accoglienza e accompagnamento presso l’associazione Amici dei Musei a Palazzo Asmundo. Angelo Cristaudo è restauratore diplomato all’Istituto centrale del Restauro di Roma. È stato docente di restauro presso l’Accademia di belle arti di Catania. Ha restaurato pavimenti lastronati in marmo, ma anche tele presso la Cattedrale di Palermo e ancora a Castelbuono, Trapani, Pollina, Cefalù, Collesano. Ha restaurato affreschi di epoca romana e reperti in ceramica di epoca arcaica.

L’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia ha precisato che: “la selezione di queste figure è avvenuta tramite avviso pubblico. La presenza del Comitato tecnico-scientifico è prevista in tutte le strutture museali ed ha una funzione di garanzia, di tutela delle attività proprie del museo. Funzioni che nascono da un confronto cui gli esperti sono stati chiamati per dare pareri o suggerimenti, senza che questi siano tuttavia vincolanti”. A presiedere il Comitato sarà proprio l’assessore alla Cultura Donatella Battaglia.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

3 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

5 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

15 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

18 ore ago