La multa di cui si parla nel vostro articolo è stata notificata al Comune in quanto l’ente è proprietario del veicolo, ed è stata pagata tempestivamente solo per evitare interessi e more che avrebbero comportato un ulteriore aggravio. Contestualmente, però, è stata avviata pure la rivalsa nei confronti del dipendente multato, che si vedrà decurtare l’importo della contravvenzione già nel prossimo stipendio. Inoltre, sempre per completezza di informazione, il giorno stesso della notifica del verbale, il Comune ha inviato una lettera raccomandata alla Polizia stradale con il nome del trasgressore per l’eventuale decurtazione di punti dalla patente. Questo prevede la prassi, e questo ha fatto l’amministrazione guidata dal sindaco Magda Culotta, nel pieno rispetto delle regole.
Purtroppo, come si evince dalla maggior parte dei comunicati su Pollina diffusi negli ultimi mesi dal Comitato di cui Angilello fa parte (ma anche da altri esponenti della compagine uscita sconfitta dalle passate amministrative), a prevalere non è la necessità di informare correttamente i cittadini ma la voglia di denigrare l’amministrazione.
Certa che provvederete a rettificare.
Distinti saluti,
On. Magda Culotta
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…