Il film documentario “L’ultimo metro di pellicola” opera prima del catanese Elio Sofia(presentato in anteprima in occasione della rassegna Grifeoeventi a Petralia Sottana) è stato selezionato tra i migliori documentari dell’anno nella lista dei finalisti, stilata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e andrà a concorrere per l’assegnazione del più ambito e prestigioso premio Italiano dato dai critici cinematografici, il NASTRO D’ARGENTO.
Il 25 Febbraio alla Casa Del Cinema di Roma la Premiazione Ufficiale Per le due categorie di Documentari:Cinema Del Reale e Cinema, Spettacoli, Cultura.
Un grande risultato per un opera prima autoprodotta con tanti sforzi e con tanta tenacia che già tanto successo di pubblico e soprattutto di critica ha riscosso, vincendo il “Premio Cariddi” alla 61°Edizione del Taormina Film Fest quale Miglior Documentario, il “Premio Del Pubblico” alla 8° ed. dello Sciacca Film Fest.
Inserito di recente nel catalogo dell’ Agis Scuola quale film da proporre alle scuole per l’alto valore formativo e culturale; da ultimo il grande successo riscosso a Los Angeles presso l’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA in occasione della prima edizione del TFF in LA.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…