Il Consiglio della Biblioteca Comunale ha predisposto il calendario delle attività culturali in collaborazione con le scuole (classi di scuola primaria) per l’anno scolastico 2015/2016.
A prescindere dal fatto che tutti i lunedì mattina non sono stati calendarizzate iniziative perché la Biblioteca è impegnata con le attività che svolgono i disabili psichici provenienti dalla Cooperativa sociale “Humanitas” e dalla Comunità alloggio “Sant’Anna”, per gli altri giorni della settimana la Biblioteca affronterà una serie di iniziative per tutti gli alunni delle classi di Scuola Primaria.
Tra le proposte la conoscenza del patrimonio librario con particolare attenzione alla sezione locale a cura di Maria Lucia Puccia; lettura ad alta voce, sul libro “Il Bosco racconta”, selezionato dal Consiglio di Biblioteca, a cura di Lucia Meli; attività creativa e manipolazione a cura di Maria Vincenza Mazzola.
Le attività pomeridiane delle Biblioteca comunale saranno curate da Antonietta Battaglia, Maria Mancuso e Maria Vincenza Mazzola.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…