A Castellana Sicula si celebra la Bellezza del paesaggio madonita. Serena Pellegrino «sulle Madonie una gran desiderio di rivoluzione»

Salvo Toscano, direttore di ILOVE Sicilia, ha moderato un interessante incontro sulle “Bellezze” contenute nel “paesaggio” madonita.
A tal proposito sono intervenuti: il prof. Rosario Schicchi, ordinario di botanica sistematica all’Università di Palermo, lo scultore Vincenzo Gennaro e l’onorevole Serena Pellegrino, eletta nella Circoscrizione del Friuli-Venezia Giulia, nonché vice presidente della commissione ambiente della camera dei deputati.
Schicchi ha stupito tutti raccontando, tra l’altro, che il 57 % di patrimonio naturalistico della Sicilia è contenuto in appena l’1,5 % della regione. Gennaro ha raccontato delle belleezze architettoniche e artistiche incastonate nel “paesaggio” madonita. L’intenso pomeriggio castellanese dedicato alla Bellezza lo ha concluso Serena Pellegrino che con la sua disarmante semplicità ha raccontato della sua proposta di Legge Costituzionale.
La Pellegrino il 22 maggio 2014 ha depositato l’ardita proposta di aggiungere il seguente comma all’art. 1 della Costituzione Italiana : “La Repubblica Italiana riconosce la bellezza quale elemento costitutivo dell’identità nazionale, la conserva, la tutela e la promuove in tutte le sue forme materiali e immateriali: storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche e naturali”.
Tale impulso ha accolto anche a Castellana un grande interesse al punto che l’Amministrazione Comunale si farà promotrice di proporre a tutti i Consigli Comunali del territorio madonita un Ordine del Giorno a sostegno dell’iniziativa che la Pellegrino con tanta grinta sta portando in giro per l’Italia.
Il deputato, definendo le Madonie una «risorsa assolutamente inespressa ma con tanto desiderio di rivoluzione», ha concluso il suo intervento con una frase di Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.” I primi ad applaudire sono stati il mini sindaco, la mini giunta ed il mini presidente del Consiglio Comunale dell’IC di Castellana Sicula. Cinque ragazzini che per due ore e mezza non hanno perso una sola parola. C’è di che sperare.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

2 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

5 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

7 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

11 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

13 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

23 ore ago