“Uno scenario ignobile quello delineato stamane dall’edizione palermitana de La Repubblica, che evidenzia come la finanziaria di Crocetta destini solo 3 milioni di euro ai siti culturali e ai musei dell’Isola, di fatto condannando i beni artistici siciliani a fanalino di coda. A rischio sono persino servizi base, come le pulizie. Umiliare in questo modo la cultura, la nostra storia, tra le principali risorse e attrattive della nostra terra, è colpa imperdonabile. Paradossale è per di più che il capitolo entrate sia passato da 13 a 15 milioni. Mentre aumentano gli incassi derivanti dai biglietti, la regione sottrae risorse, cosa assolutamente inaudita”, lo dichiara l’onorevole Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’ARS.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…