Legge sulla montagna e Zone Franche Montane. Lapunzina: «Tutto fermo in attesa dell’assessorato al Bilancio. Ritardo inaccettabile»

«Esprimo compiacimento per il fatto che altri sindaci finalmente hanno compreso che l’istituzione delle zone franche montane rappresenta una delle strade maestre per lo sviluppo delle aree interne ed in particolare per le Madonie». È quanto afferma il vice sindaco di Castellana Sicula Vincenzo Lapunzina, uno dei promotori e sostenitori del disegno di Legge Regionale 981/2015.

«Ritengo che sia l’unico strumento per risollevare le sorti delle aree montane, soprattutto quella delle Madonie» continua Lapunzina, «tutto il resto è solo un modo per continuare a mungere le vacche oramai divenute magre».

Il disegno di Legge 981 del 16 aprile 2015, di cui sono primi firmatari i Deputati Bruno Marziano ed Anthony Barbagallo, giace ancora alla commissione Bilancio dopo essere stato esitato favorevolmente dalla terza Commissione Attività Produttive. Lo stesso è stato “inviato” in Commissione Bilancio il 12 ottobre 2015 per un parere tecnico.

«Mi risulta che lo scorso novembre è stata richiesta, da parte della Commissione Bilancio, una relazione al Governo regionale ed in particolare all’assessorato al Bilancio. Nonostante tutto – afferma Lapunzina – pare che tale relazione non sia stata ancora evasa. È allucinante che uno strumento di vitale importanza per la Sicilia giaccia misteriosamente per così tanto tempo nei cassetti del personale degli uffici regionali», chiosa Lapunzina.

Il 27 aprile 2015 l’Assemblea Regionale, ai sensi dell’art. 135 del Regolamento interno, ha votato unanimemente la “procedura d’urgenza” per trattare la definizione del suddetto disegno di legge, la strada quindi risulterebbe “spianata”, anche in considerazione della forte volontà politica di convertire in Legge la proposta.

«Sono ritardi inaccettabili – conclude – aspettiamo che l’assessore Baccei faccia chiarezza su questa vicenda, una semplicissima relazione dovrebbe essere esitata in poche ore. Tutto ciò è il paradigma di una Sicilia arenata in una secca. I responsabili andrebbero rimossi dall’incarico che ricoprono».

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

12 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago