Legge sulla montagna e Zone Franche Montane. Lapunzina: «Tutto fermo in attesa dell’assessorato al Bilancio. Ritardo inaccettabile»

«Esprimo compiacimento per il fatto che altri sindaci finalmente hanno compreso che l’istituzione delle zone franche montane rappresenta una delle strade maestre per lo sviluppo delle aree interne ed in particolare per le Madonie». È quanto afferma il vice sindaco di Castellana Sicula Vincenzo Lapunzina, uno dei promotori e sostenitori del disegno di Legge Regionale 981/2015.

«Ritengo che sia l’unico strumento per risollevare le sorti delle aree montane, soprattutto quella delle Madonie» continua Lapunzina, «tutto il resto è solo un modo per continuare a mungere le vacche oramai divenute magre».

Il disegno di Legge 981 del 16 aprile 2015, di cui sono primi firmatari i Deputati Bruno Marziano ed Anthony Barbagallo, giace ancora alla commissione Bilancio dopo essere stato esitato favorevolmente dalla terza Commissione Attività Produttive. Lo stesso è stato “inviato” in Commissione Bilancio il 12 ottobre 2015 per un parere tecnico.

«Mi risulta che lo scorso novembre è stata richiesta, da parte della Commissione Bilancio, una relazione al Governo regionale ed in particolare all’assessorato al Bilancio. Nonostante tutto – afferma Lapunzina – pare che tale relazione non sia stata ancora evasa. È allucinante che uno strumento di vitale importanza per la Sicilia giaccia misteriosamente per così tanto tempo nei cassetti del personale degli uffici regionali», chiosa Lapunzina.

Il 27 aprile 2015 l’Assemblea Regionale, ai sensi dell’art. 135 del Regolamento interno, ha votato unanimemente la “procedura d’urgenza” per trattare la definizione del suddetto disegno di legge, la strada quindi risulterebbe “spianata”, anche in considerazione della forte volontà politica di convertire in Legge la proposta.

«Sono ritardi inaccettabili – conclude – aspettiamo che l’assessore Baccei faccia chiarezza su questa vicenda, una semplicissima relazione dovrebbe essere esitata in poche ore. Tutto ciò è il paradigma di una Sicilia arenata in una secca. I responsabili andrebbero rimossi dall’incarico che ricoprono».

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

6 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

11 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago