Finisce il Carnevale con la conferma del grande successo dell’edizione 2016

E’ andata oltre ogni aspettativa l’edizione del Carnevale Termitano 2016. Già domenica i numeri parlavano chiaro (circa 30.000 presenze). Dati confermati anche nell’ultima giornata di martedì grasso. Burrafato ha così commentato l’edizione 2016 del Carnevale termitano: “un successo! Frutto della positiva collaborazione dei tanti che hanno a cuore la promozione di Termini Imerese”.
La sfilata dei carri allegorici ha preso il via come di consueto alle ore 16 per concludersi nel tardo pomeriggio con la premiazione nel palco di piazza Duomo dei gruppi appiedati e dei carri in cartapesta. Dove, come da tradizione, a seguito della lettura del testamento del Nannu (una delle maschere della tradizione del Carnevale termitano) si è chiusa ufficialmente la manifestazione carnascialesca. L’elaborazione e la lettura del documento sono stati affidati a Nando Cimino, in arte Notaio Menzapinna, storico del Carnevale e delle tradizioni locali.
La scelta dei carri per la premiazione è stata affidata a una giuria che ha assegnato il primo premio a “Navigando con Chupa Chupa” di Salvatore Cirà e Salvatore Crivello; il secondo premio “Sono tra noi” di Mario Giuca; i carri “Il re del Carnevale” di Sansone Antonino e “Masha e orso per la pace” di Rossella Musicodomenico hanno conseguito a pari merito il terzo premio.
Migliaia di visitatori hanno letteralmente invaso le vie di Termini alta, confermando la capacità attrattiva del nostro Carnevale (il più antico di Sicilia) non solo per i paesi limitrofi ma anche per tutta l’isola. Lo spassoso cabaret di Massimo Spata e le musiche del gruppo Folk Malarazza 100% terrone hanno contribuito a rendere ulteriormente festosa l’ultima giornata del Carnevale, che si è conclusa poi con i consueti giochi pirotecnici presso il Belvedere.
“Il Carnevale 2016 – ha dichiarato l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti – lascia tante certezze positive. I termitani e i tanti siciliani che hanno partecipato alla kermesse, hanno premiato lo sforzo fatto da tutta l’Amministrazione comunale e dalle tante associazioni e realtà locali coinvolte. Vincente è stata certamente la scelta di puntare ancora sul Made in Sicily”.
L’Amministrazione comunale ha espresso gratitudine a tutti gli uffici comunali che con impegno e sacrificio hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Analogo sentimento va dedicato agli sponsor Enel e Toyota, alle associazioni alla famiglia La Rocca che ancora una volta hanno messo a disposizione le maschere di Nannu ca Nanna per la buona riuscita del Carnevale più antico di Sicilia.

VIDEO

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

9 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago