Finanziato ad Alia il progetto “Canteri di conoscenza” , promosso dalle Associazioni Itaca e Minosse e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Giovani per il Sociale”.
Il progetto persegue l’obiettivo di sviluppare degli interventi innovativi volti al potenziamento di opportunità lavorative, sociali e culturali attraverso dei laboratori esperienziali, indirizzati in modo particolare ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20anni, inoccupati, oppure che abbiano abbandonato il percorso scolastico prematuramente.
Per una durata complessiva di 18 mesi, saranno messi in campo n.9 laboratori esperienziali gratuiti, tra cui fotografia, web master, orto didattico, cucito, arte e tecnologie applicate…. Le attività si svolgeranno presso locali messi a disposizione dal Comune di Alia, associato esterno del progetto, e di Roccapalumba.
Si invita la cittadinanza Sabato 13 febbraio alle ore 16.30 convegno di apertura presso il Centro Congressi sito in via Craparella s.n.c. nel Comune di Alia, con un incontro-dibattito per discutere insieme sulle opportunità di sviluppo per il territorio.
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…