Carnevale. Stasera gran finale a Termini Imerese

Nonostante il vento fortissimo in oltre trentamila si sono riversati domenica sul lungomare di Termini Imerese per assistere alle sfilate dei carri allegorici ed assaggiare i gustosi maccarruna cu sucu ‘ntà maidda  preparati dalla associazione “Termini d’Amuri”. Tra coriandoli e stelle filanti, gruppi in maschera e bande musicali il pubblico non ha certo avuto tempo per annoiarsi; mentre sul palcoscenico, presentato da Salvo La Rosa, è andato in scena il talk show di carnevale con tanti ospiti ed in chiusura lo spettacolo di cabaret di Giuseppe Castiglia.

Stasera è già pronto il gran finale. Già dalle ore 16,00 sul classico e suggestivo circuito del centro storico di Termini Alta inizieranno a sfilare i carri allegorici con i gruppi in maschera e le bande musicali; poi in Piazza Duomo l’atteso concerto dei Malarazza con il loro 100% Terrone ed il cabaret di Massimo Spata che si alterneranno sul palco tra gruppi in maschera, balletti e premiazioni in una non stop presentata dalla bravissima Roberta Curatola. Ma come da tradizione non poteva ovviamente mancare in chiusura la lettura del tistamentu du nannu anche quest’anno rogato dal Notaro Menzapinna e che verrà letto nella stessa piazza Duomo dal Palazzo del Circolo Margherita. Il nannu andrà poi simbolicamente al rogo ed i giochi pirotecnici faranno calare il sipario su questa antica festa; vanto della città imerese ma anche della Sicilia tutta.

Nando Cimino

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago