L’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente ha autorizzato il Piano di gestione del Bosco Comunale

L’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente (Comando Corpo Forestale), vista la richiesta formulata dalla nostra Amministrazione n.16828 del 10 dicembre 2014 e il parere tecnico di conformità del Servizio 15 dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Palermo del 22 dicembre 2015 del Piano Economico e di Gestione del bosco comunale al Piano Forestale vigente, previe prescrizioni delle opere e/o attività da eseguirsi ha approvato il Piano economico e di gestione del bosco comunale.

Il Piano di Gestione del bosco comunale è stato redatto dall’agronomo Andrea Puccia e lo studio dello stesso Piano è stato richiesto dal Parco delle Madonie. Il Piano di Gestione del bosco è suddiviso in 18 sezioni di taglio ed è esteso 348.83.35 ettari. La superficie dell’area ricade nelle seguenti contrade: Bosco, Barraca, Canalicchio, Pizzo Castellana, Piano Sempria, Cozzo Luminario, Valle Intera, Valle Girasa, Piano Ferro e Piano Pomo.

«Tutto il bosco comunale di Castelbuono – si legge nel Piano di gestione – negli anni Trenta è stato oggetto di un progetto per il quale è stata elaborata una planimetria, nella quale l’area boschiva è stata suddivisa in 18 sezioni di taglio e di diversa superficie».

Obiettivo del Piano di Gestione è quello di definire un modulo gestionale che, senza trascurare gli aspetti naturalistici ed ambientali, sia in grado di far ripartire un settore economico del tessuto sociale castelbuonese, che nei decenni passati ha fornito reddito e benessere a molte famiglie della cittadina, conferendo al prodotto legno/carbone un maggiore valore aggiunto.
«Per raggiungere questi scopi – si legge ancora nel Piano – ci vuole una corretta gestione del bosco, effettuata sulla base delle normative di settore e che una volta avviato il taglio della Iª sezione si prosegua negli anni, senza bisogno di attendere delibere, gare di appalto, autorizzazioni, pareri e nulla osta vari».

Il vice sindaco con delega alla Tutela Ambientale, Marcello D’Anna ha sottolineato che «anche questo traguardo raggiunto era uno degli obiettivi tra i punti presenti nel nostro programma elettorale. Traguardo che assume sensazione ancor più belle per via delle estenuanti lungaggini burocratiche regionali, basti pensare che il piano di gestione del bosco del Comune di Castelbuono e quindi il progetto esecutivo è arrivato sui tavoli degli uffici regionali il 17 dicembre 2014. Abbiamo portato a casa una vittoria grazie alla nostra testardaggine nel non mollare mai, che ci consentirà di operare dopo tantissimi anni dall’ultimo taglio che risale al 2006 e proseguire per i prossimi 18 anni tanti quanti sono i numeri delle sezioni di taglio. E’ doveroso ringraziare per l’impegno profuso il progettista il dr. Andrea Puccia il distaccamento forestale di Castelbuono nella figura del comandante e il sottufficiale Mario Prestigiovanni.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago