Si sono svolte regolarmente sotto un forte vento le sfilate del Carnevale Termitano 2016 di Domenica 7 Febbraio. I Carri allegorici, vere e proprie opere d’arte, frutto della maestria dei maestri artigiani della cartapesta locale, hanno allietato così grandi e piccini che sono accorsi numerosi come ogni anno da diverse parti della Sicilia, per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento. Tra le iniziative collaterali, si è svolta anche la tradizionale Sagra dei “Maccaruna ‘nta maidda” organizzata ormai da diversi anni dall’associazione “Termini d’Amuri”. Quella che era una ricetta culinaria legata al carnevale diventa un appuntamento importante del Carnevale Termitano nel quale coniugare la storia di Termini Imerese con la sua vocazione dei primi dell’800 quando la Città delle terme era rinomata per le sue produzioni di farina e di pasta con i suoi tanti mulini e pastifici. E con questa finalità è stato allestito uno specifico spazio per degustare “I Maccarruna ‘Nta Maidda” proprio con l’antica ricetta col sugo grasso di maiale e cotenna come si faceva una volta. A fine serata spettacoli dedicati alla musica Live e al cabaret. Ruolo di protagonisti indiscussi della festa come sempre le tradizionali maschere di “u Nannu ca Nanna”.
Servizio di Francesca Giunta
Riprese e montaggio di Giuseppe Preiti
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…