Il Carnevale di Castelbuono, da stasera entra nel vivo…

Stasera Veglione al Cine Teatro Astra domani sfilata dei carri allegorici e serata danzante alla Badia. Organizzazione a cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione “AstrAttiva”

 Al via stasera il Carnevale 2016 organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “AstrAttiva”. Ricco il calendario di manifestazioni che si snoderà fino a mercoledì 9 febbraio.

Si alza il sipario con la prima serata del Veglione al Cine Teatro Astra in via Cavour stasera alle 21,30 con l’esibizione dei gruppi di satira locale: “I quattri a maiddra” e i “Comi veni si cunta”. Sarà poi la volta dello spettacolo di cabaret con l’artista catanese Giovanna Cruscolo, ed ancora la performance della scuola di ballo “Arte in Movimento” di Ezio Cumbo. Il tutto all’insegna dell’intrattenimento e dalla musica dal vivo con il gruppo “Punto e a Capo”. La serata sarà presentata, così come le altre due sere successive da “I Babbi Priati” con Vincenzo La Grua e Daniele Piro.

Domenica 7 febbraio alle 16,30 pomeriggio straordinario con la sfilata dei carri e dei gruppi “I Folgorati” e gli  “Alternativi” composti da ragazzi con il desiderio di tenere viva a Castelbuono la tradizione carnevalesca. I carri partiranno da piazza San Leonardo ed arriveranno in piazza Margherita arrivo in piazza Margherita con la partecipazione, lungo il percorso delle scuole di ballo “Arte in Movimento”, “Debora Dance” e “Rio Dance”.

Alle 21,30 c’è un ritorno al passato con la serata danzante che si svolgerà nella cornice della Sala delle Capriate della Badia con musiche della tradizione siciliana con il gruppo “A Nova Orquestra”.

Saranno riproposti i brani musicali delle Madonie e della Sicilia, che venivano eseguiti una volta nelle feste da ballo che si tenevano nelle sale o nelle case, e aperte alle maschere. Inoltre previste anche serenate e canzoni di stampo carnevalesco. I brani in programma sono quelli direttamente tratti dalla nostra tradizione, o raccolti e pubblicati da ricercatori in tutta la Sicilia.
A tal proposito il gruppo “A Nova Orquestra” dopo questa serata, darà il via alla riproposizione e alla diffusione, oltre che delle musiche, anche delle danze della tradizione siciliana, con successive iniziative in programma nei prossimi mesi.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago