Pari opportunità, Pollina: in Macedonia la quarta tappa del progetto Power
È la cittadina di Tetovo, in Macedonia, la penultima tappa del progetto europeo POWER (EuroPean netwOrk of Woman Mayors for Equal OppoRtunities in Citizens’ Life), che raggruppa i comuni europei amministrati da sindaci donna, di cui il comune di Pollina è capofila. Dopo la tappa croata dello scorso settembre, l’assessore al bilancio Angela Genchi e il consigliere comunale Alessandra Musotto, accompagnate dal vice sindaco Giuliano Tumminello, sono in Macedonia per rappresentare il comune madonita. Attraverso incontri, dibattiti e confronti tra le diverse amministrazioni – tutte guidate da sindaci donna -, il progetto prevede la creazione di una rete ‘rosa’ di amministratici, così da favorire la cooperazione tra le diverse culture e promuovere le pari opportunità in Europa. La prima tappa, nel dicembre 2014, quando la comunità pollinese, con due giorni di dibattiti e confronti, diede avvio alla rete ospitando le altre delegazioni dei centri selezionati dal bando comunitario: Tetovo, Ciudad Real in Spagna, Association of South Western Municipalities nel distretto di Blagoevgrad e Labin in Croazia.
Prossime tappe in Bulgaria, per incontrare le amministratici dell’Association of South Western Municipalities e, nel mese di ottobre, a Pollina per l’evento conclusivo.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…