Distretto Turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera

Presso la Sala Conferenze dell’Assessorato Regionale del Turismo della Regione Siciliana si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei progetti del Distretto Turistico di Cefalù e Parchi delle Madonie di Himera alla presenza dei massimi livelli dell’Assessorato tra cui il Direttore Generale dott. Sergio Gelardi, il Capo di Gabinetto dott. Pietro Di Miceli ed il Dirigente del Servizio 3 – Distretti turistici arch. Fabio Bortoletti. I progetti “Madonie in rete” e “Madonie 2.0”, nascono da una visione ambiziosa dei soci del Distretto Turistico: utilizzare il “Social media Travelling” e le tecnologie più innovative per valorizzare l’enorme patrimonio ambientale, culturale e artistico, offrendo al turista una dimensione che arricchisce e completa il già consolidato “Brand Sicilia”.
Il Presidente del Consorzio turistico Mario Cicero ha sottolineato come “risulti necessario dotare adesso i distretti di una struttura operativa capace e competente ed in grado di affrontare le sfide che il moderno viaggiatore pone. La rete attivata sul territorio – prosegue Cicero – è nelle condizioni di raccogliere tale sfida con il fattivo contributo di tutti i soggetti pubblici e privati presenti”.
“L’approccio innovativo di valorizzazione delle risorse naturali e culturali che le due spin off hanno messo in atto” – come ci ricorda il prof. Massimo Sargolini dell’Università di Camerino – potrebbe essere traslato e applicato, con gli opportuni adattamenti, in altre aree di pregio del nostro Paese, oltre che esteso all’intero territorio della Regione Sicilia. In tutti questi casi, le forme di godimento e fruizione dei paesaggi dovranno saldamente intersecarsi con le modalità veloci di raggiungimento dell’area. In questa prospettiva, la lentezza, che viene spesso intesa come un punto di debolezza del sistema potrebbe divenire una nuova esaltante potenzialità”. È intervenuto anche il prof Alberto Polzonetti che ritiene i progetti “all’avanguardia nell’innovazione tecnologica sviluppato su misura per un territorio ricco di bellezze e cultura, frutto di una progettazione multi-livello in stretta collaborazione con i soggetti istituzionali pubblici ed i privati del territorio e gli spin-off universitari di UNICAM”.
Anche il Presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto ha sottolineato l’importanza delle collaborazioni interistituzionali soprattutto nella valorizzazione delle risorse presenti sul territorio ed ha ribadito l’impegno dell’Ente ad utilizzare i fondi già stanziati per la segnaletica e la manutenzione delle sentieristica in area Parco.
Ha concluso gli interventi il Direttore Generale dott. Gelardi che ha apprezzato il lavoro svolto fin qui dal distretto confermando che anche nella programmazione dei fondi europei 2014-2020 saranno promosse iniziative di completamento e messa a sistema dell’offerta turistica dei distretti.

Presenti anche le agenzie di sviluppo delle Madonie SO.SVI.MA. Spa con Alessandro Ficile e Gioacchino Di Garbo per Imera Sviluppo che hanno curato la progettazione degli interventi.

redazione

Recent Posts

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

1 ora ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

5 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

7 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

17 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

20 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

23 ore ago