Tra le attività previste per il Network 2016 Bandiere Arancioni, segnaliamo l’evento al Castello Sforzesco di Milano che si terrà nel weekend del 14 -15 maggio.
Per gli operatori coinvolti non è previsto alcun costo per lo spazio/stand al Castello Sforzesco. Restano invece a vostro carico le spese per il trasporto, vitto e alloggio.
Gli interessati possono inviare manifestazione di interesse al Comune di Petralia Sottana al referente B.A. Assessore Lucia Macaluso entro il 24 febbraio
I borghi Bandiera arancione convergeranno a Milano, nello splendido scenario della piazza d’Armi del Castello Sforzesco, per un appuntamento dove le eccellenze dell’entroterra italiano si metteranno in mostra attraverso non solo i prodotti locali ma anche raccontando le peculiarità del territorio. Le realtà che saranno presenti a Milano potranno far conoscere al pubblico e vendere i propri prodotti. In occasione dell’evento saranno inoltre realizzati incontri e laboratori per adulti e bambini, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza del territorio e delle sue specificità.
ALCUNI NUMERI DELL’EDIZIONE 2015
Oltre 100 produttori locali;
14 eventi tra showcooking e storytelling dei territori;
oltre 20.000 persone hanno partecipato all’evento;
oltre 5 milioni di impressions attraverso la comunicazione online;
oltre 300 ritorni stampa.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…