300 mila euro – Nuovo look per Soprana

Al via lavori per più di trecentomila euro. Gli interventi, deliberati dalla giunta comunale, nella seduta di fine anno, interesseranno immobili, strade, la rete idrica e fognaria, le sorgenti, il cimitero e la Piazza del Popolo (foto). L’importo maggiore è stato destinato alla ripavimentazione di quest’ultima i cui lavori, per un importo di circa 90 mila euro, saranno eseguiti dalla ditta “La.Spi.”.
La somma di 40.000 euro è stata destinata al ripristino della strada che collega la frazione Trinità alla via Bandiera e al completamento dello slargo davanti l’edificio della delegazione comunale sita in quest’ultima frazione. I lavori saranno eseguiti dalla ditta “Spitale Giuseppe”. Altri 40.000 euro circa saranno spesi per la manutenzione ordinaria di alcune strade comunali e edifici scolastici che sarà eseguita dalla ditta “Sabatino Luciano”. I lavori di manutenzione della strada Acquamara e Scarcini-Pellizzara, per un importo di euro 40.000 euro, saranno realizzati dalla ditta “Spitale Costruzioni” mentre quelli per la ripavimentazione di alcuni tratti dissestati della via La Marmora nella frazione Fasanò e la demolizione di un muro pericolante con la messa in sicurezza dell’area, per altri 40.000 euro, saranno realizzati dalla ditta “M.D. di Albanese Mario Piero e Albanese Daniele”.
La manutenzione della rete idrica e fognaria, per un importo di euro 30.000, sarà eseguita dalla ditta “Sicilia Servizi” e quella delle sorgenti, per un importo di euro 24.700 circa, dalla ditta “Ferraro Cataldo”. Nel cimitero saranno eseguiti lavori per circa 3.500 euro alla ditta “Pinzino Sebastiano”, mentre piccoli interventi in alcune strade per 1.500 euro saranno realizzati dalla ditta “Spinoso Sebastiano”. La ditta “Rabbeni Alessandro” si è aggiudicata la manutenzione di alcuni immobili comunali per un importo di euro 5.800 euro. “Gli interventi programmati – afferma l’assessore alla manutenzione Leonardo La Placa di concerto con il sindaco Pietro Macaluso – rappresentano una boccata di ossigeno per il territorio comunale e per i cittadini in termini di servizi ed anche per le piccole imprese del paese che si sono aggiudicate i lavori”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago